Il punto sulla Serie B - Crollo Sampdoria, a Empoli non funziona la cura Dionisi
Un fine settimana all'insegna di risultati molto importanti quello che ha contraddistinto una serie B sempre molto incerta e nella quale stanno progressivamente emergendo i reali valori. Prendiamo l'esempio del Monza. Era opinione diffusa che bastasse soltanto calarsi nella realtà della categoria per essere una schiacciasassi e, da qualche settimana, vediamo una squadra troppo più forte della concorrenza. 1-0 su uno Spezia che resta in grosse difficoltà e che ha perso terreno dopo il poker al Partenio della settimana scorsa. Chissà che non torni in discussione la posizione di mister D'Angelo che, evidentemente, non riesce a trovare un rimedio alla crisi. A proposito di crisi, sprofonda la Sampdoria e la gente sta perdendo la pazienza. 0-1 inaspettato contro il Mantova e panchina di Possanzini salva mentre il popolo blucerchiato invoca il ritorno di Evani al posto del tandem Gregucci-Foti. Va ricordato, a onor del vero, che sul campo anche Evani era retrocesso prima di un epilogo clamoroso e ricco di polemiche. Il Modena accantona l'amarezza per la sconfitta nel derby con la Reggiana e vince per 3-0 con una Juve Stabia evidentemente condizionata dalle assenze e dalle problematiche esterne che hanno stravolto i piani comportando finanche il rinvio del match col Bari originariamente in programma mercoledì scorso. Certo, mai sin qui si era vista una prova fatta di arrendevolezza e prevedibilità nella manovra.
L'altra campana, l'Avellino, torna al successo dopo oltre un mese: 4-3 rocambolesco con la Reggiana in un lunch match caratterizzato da errori a iosa delle due difese. Non funziona la cura Dionisi a Empoli. Altra sconfitta, stavolta contro un'Entella mai doma e che vede in Tiritiello il bomber che non ti aspetti. Il Frosinone espugna il campo della Carrarese e consolida l'ottima posizione di classifica, il Bari vince per 1-0 in un San Nicola mai così freddo e in costante protesta nei confronti della società. Un successo che fa felice soprattutto Fabio Caserta, attorno al quale giravano voci di un possibile esonero in caso di ko. Sarebbe stato ingeneroso, visto che il mister ha ereditato una situazione molto complessa soprattutto sul piano ambientale. Per Mignani amaro ritorno da ex in quello stadio in cui stava per festeggiare la promozione in A sfumata a 100 secondi dalla fine del match col Cagliari di Ranieri. Il Venezia perde a Catanzaro e, ancora una volta, Stroppa fa male lontano da casa: fino a quando non ci sarà continuità sarà davvero dura immaginare una lotta per la promozione diretta. Spettacolo, infine, a Palermo, con vecchie glorie e 30mila spettatori a festeggiare il compleanno numero 125 dei rosanero. Ciliegina sulla torta il 5-0 su un Pescara irriconoscibile lontano dall'Adriatico.
SERIE B, 11ª GIORNATA
Avellino-Reggiana 4-3
21' Simic (aut.), 32' Insigne (A), 50' Biasci (A), 54' e 62' Novakovich (R), 64' Simic (A), 70' Palumbo (A)
Carrarese-Frosinone 0-2
41' rig. Calò, 89' Ghedjemis
Padova-Sudtirol 1-1
43' Merkaj (S), 85' rig. Bortolussi (P)
Virtus Entella-Empoli 1-0
86’ Tiritiello
Palermo-Pescara 5-0
23’ e 59’ Pierozzi, 47’ Segre, 72’ Brunori, 84’ Diakite
Bari-Cesena 1-0
80' Gytkjaer
Catanzaro-Venezia 2-1
54' Iemmello (C), 60' Yeboah (V), 81' Alesi (C)
Modena-Juve Stabia 3-0
14' Nieling, 69' rig. Gliozzi, 90' aut. Ruggero
Monza-Spezia 1-0
53' Ravanelli
Sampdoria-Mantova 0-1
87’ Ruocco
CLASSIFICA
Modena 24
Monza 23
Frosinone 21
Cesena 20
Palermo 19
Venezia 16
Avellino 16
Catanzaro 15
Reggiana 15
Carrarese 14
Juve Stabia 14*
Padova 14
Virtus Entella 13
Bari 12*
Südtirol 11
Empoli 11
Pescara 8
Mantova 8
Spezia 7
Sampdoria 7
*una partita in meno











