Nel radar della Serie A – Velocità e duttilità. L'Empoli aspetta Ismael Konate

Ad Empoli si sa con i giovani ci sanno fare, specialmente se attaccanti dotati di velocità e tecnica. Konaté si innesta in questo filone che dura fin dai tempi dei Di Natale e dei Tavano e punta a crescere e affermarsi in azzurro, anche con l’Under 20 italiana, per poi spiccare il volo verso lidi più prestigiosi. Ma tutto passa dalle sue prestazioni in Toscana.
Il percorso: - I primi passi nelle giovanili del Lecco poi lo sbarco in Sardegna per vestire la maglia del Cagliari nel settore giovanile dove si mette in luce per le due doti di realizzatore attirando l’attenzione dell’Empoli che lo scorso anno lo tessera per la sua Primavera. Qui Konate fa la spola fra giovanili e prima squadra (15 presenze fra Serie A e Coppa Italia) seppur senza trovare mai la via della rete. Così come nelle tre gare di Serie B giocate prima di partire alla volta del Mondiale U20 con l’Italia.
Le caratteristiche: - Punta centrale dotata di grande facilità di corsa, velocità e rapidità il calciatore d’origine ivoriana può giocare anche come seconda punta o esterno grazie alla capacità di inserirsi negli spazi per fare male. Deve però crescere in precisione e migliorare come freddezza negli ultimi venti-trenta metri al fine di concretizzare maggiormente le occasioni create come gli riusciva nelle giovanili. Uno step che, se compiuto, potrebbe trasformare il giovane attaccante in un’arma letale a disposizione della formazione toscana.
Ismaël Konaté, la sua scheda
Nato il: 29/03/2006
Nazionalità: Italia
Posizione: attaccante
Piede: destro
Squadra attuale: Empoli
Scadenza: -
