Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Palermo-Modena 1-1, pagelle: Sottil azzecca i cambi, male Bereszinski

Palermo-Modena 1-1, pagelle: Sottil azzecca i cambi, male BereszinskiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:58Serie B
Stefano Scarpetti

Risultato finale: Palermo-Modena 1-1

PALERMO

Joronen 7- Salva la sua porta con due grandi interventi su Gliozzi e Pyyhtia ma non può nulla sul fuoco amico di Bereszinski. Per il resto una sicurezza a dare fiducia ai compagni sulla pressione costante degli avversai.

Pierozzi 6- C’è lavoro a fare soprattutto nella ripresa per il braccetto destro della difesa di Inzaghi. Quando viene puntato è abile comunque a mantenere la posizione evitando di offrire il fianco ali ripetuti attacchi emiliani

Peda 6.5 Il duello con Gliozzi è di quelli davvero rusticani, prova in tutti i modi di limitarlo. Cerca si sbarrare la strada in tutti i modi. Spesso la palla staziona dalle sue parti in maniera continuativa ma risponde sempre presente.

Ceccaroni 6.5- Bravo a soffrire come i compagni di reparto, nel cercare di limitare il più possibile gli attaccanti e i centrocampisti avversari. Suo uno delle poche occasioni della ripresa dei rosanero

Diakitè 6- Qualche buono spunto sulla destra nella prima frazione, poi dopo il vantaggio di deve dedicare principalmente alla fase difensiva. Dal 70’ Bereszinski 5- Sfortunato nella circostanza dell’autorete. L’episodio lo scuote, va in confusione rischiando molto sulle avanzate del Modena.

Segre 6.5- Accompagna l’azione dei rosanero in fase di spinta, si inserisce con i tempi giusti regalando il momentaneo vantaggio ai siciliani. Dal 46’ Gomes 5.5 Inzaghi gli aveva chiesto maggiore consistenza nella zona nevralgica del campo ma spesso viene sovrastato

Ranocchia 6- Qualche buona giocata alternata ad alcuni errori. La condizione non era ottimale come logico che sia, lascia il posto prima del quarto d’ora della ripresa. Dal 56’ Blin 5.5 Non sempre preciso e puntuale nell’assorbire le incursioni avversarie.

Augello 6.5- Un autentico stantuffo sulla sinistra, quando il Palermo attacca è un autentico punto di riferimento. Nella seconda parte della gara fatalmente deve abbassare il proprio baricentro.

Palumbo 6- L’ex di turno si accende solo a tratti alternando qualche buona giocata a fasi di appannamento. Dal 83’ Vasic SV

Brunori 5.5 – Fornisce il suo contributo alla causa ingaggiando duelli con gli avversari, ma fatica ad incidere. Dal 56’ Le Douaron 6- Sfiora la rete del nuovo vantaggio su angolo di Palumbo, per il resto deve occuparsi principalmente alla fase difensiva

Pojhanpalo 6- Mette sul piatto della bilancia la sua grande qualità, non disdegnando al sacrificio sulle palle inattive.

Filippo Inzaghi 6- Prepara la partita da par suo lasciando il possesso agli avversari, nel primo tempo la squadra mantiene il suo equilibrio colpendo al momento giusto. Nella ripresa con i cambi da il segnale alla propria squadra di arretrare concedendo ulteriore terreno al Modena, limitandosi a difendersi senza mai ripartire.

MODENA

Chichizola 6- Poco impegnato il portiere argentino, incolpevole sulla rete del momentaneo vantaggio firmato da Segre. Reattivo sul diagonale velenoso di Ceccheroni ad inizio ripresa

Tonoli sv dal 8’ DellaValle 6.5 Entra in campo in maniera repentina per l’infortunio del compagno. Risponde presente dando sicurezza al reparto denotando concentrazione e senso della posizione.

Adorni 6.5- Perde il duello con Pohjanpalo in occasione della rete di Segre. Poi è praticamente perfetto, pur in condizioni non perfette garantisce solidità al reparto. Mette lo zampino nella circostanza che genera il pareggio.

Nieling 6 - Perde il duello con Segre in occasione della rete del Palermo, per il resto porta a casa una sufficienza non facendo registrare particolari sbavature.

Zanimacchia 7 Un’autentica spinta continua sulla fascia destra, nel secondo tempo rappesenta un fattore. Il Modena spinge spesso nella sua zona di competenza mettendo in mezzo numerosi cross.

Sersanti 6- Chiamato ad accompagnare la manovra con i suoi inserimenti in avanti, spinge con insistenza trovando spazi che non trova. Dal 66’ Massolin 6.5 Conferisce maggior incisività ed imprevedibilità al gioco dei gialloblù.

Gerli 6 – Chiamato a dettare i ritmi della squadra, completa il suo compito senza infamia e senza lode. Qualche buon inserimento che non produce nulla di sostanzioso. Dal 66’ Pyythia 6.5 Bravo a dare dinamismo e qualità alla manovra, un suo inserimento obbliga agli straordinari Joronen.

Santoro 6 - Mezzala con il compito di accompagnare la manovra, ci riesce a tratti dando il suo efficace apporto nelle due fasi, recuperando palloni

Zampano 6.5 Sulla corsia di sinistra è un fattore, soprattutto nella ripresa ingaggiando duelli con gli avversari mettendo cross nel cuore dell’area siciliana.

Di Mariano 5.5- Cerca il dialogo con Gliozzi, riesce soltanto a tratti a trovare il compagno di reparto. Dal 66’ Defrel 6 Da maggiore fisicità alla fase offensiva del Modena.

Gliozzi 6.5- Cerca in tutti i modi la via della rete andandoci vicino nella ripresa, autentico punto di riferimento. Dal 80’ Mendes 6

Andrea Sottil 6.5- Esame superato per la capolista, davanti ai 33 mila del Barbera il Modena ha la forza di rimontate lo svantaggio avversario, seppur con un'autorete ma al termine di una ripresa giocata tutta all'attacco. I gialloblù possono recitare davvero un ruolo di primo piano per la promozione diretta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile