Serie B, la classifica degli ingaggi: domina la Samp, poi Parma e Como. Cittadella ultimo

A dispetto di un andamento non brillante in campionato, dove però nelle ultime giornate è riuscita a risollevarsi, la Sampdoria guida saldamente la classifica degli ingaggi di Serie B. Il club doriano infatti ha un monte stipendi che supera i 27 milioni di euro e detta legge davanti a Parma (poco più di 23 milioni) e al Como che sopravanza la Cremonese, aggiudicandosi il gradino più basso del podio, di appena duecento mila euro (23.491 per i lariani, 22.214 per i grigiorossi). Alle spalle di queste si piazzano poi Venezia e Spezia (entrambe sopra i 20 milioni) seguite da Pisa e Palermo che si attestano rispettivamente a circa 19,8 milioni e 18,9 milioni.
Dal nono posto in giù invece non si raggiungono i 10 milioni annui con il Bari che arriva a poco più di 9,5 seguito da Modena e Ternana entrambe sopra i nove milioni. A chiudere il solito Cittadella con 4,5 milioni e rotti di stipendi annui che chiude la classifica anche dietro le neopromosse Lecco e Feralpisalò.
Una rosa costosa in ogni caso non assicura la Serie A, come sottolinea Il Secolo XIX, dove con Genoa e Cagliari (rispettivamente prime e quarte nel monte ingaggi dello scorso anno) salì, da primo, il Frosinone che era solamente undicesimo, mentre il Benevento quinto finì addirittura in Serie C.
Classifica monte ingaggi:
Sampdoria 27.410.377
Parma 23.175.510
Como 22.491.798
Cremonese 22.214.798
Venezia 20.921.146
Spezia 20.117.146
Pisa 19.782.954
Palermo 17.824.574
Bari 9.591.016
Modena 9.322.709
Ternana 9.024.700
Catanzaro 7.377.455
Reggiana 7.349.557
Ascoli 7.119.578
Cosenza 6.876.676
Brescia 6.788.061
Feralpisalò 6.580.844
SudTirol 5.685.175
Lecco 4.733.771
Cittadella 4.570.495
