Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Germania e Olanda ai Mondiali: e sono 34: le qualificate e i playoff a oggi

Germania e Olanda ai Mondiali: e sono 34: le qualificate e i playoff a oggiTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
Gaetano Mocciaro
Oggi alle 00:56I fatti del giorno
Gaetano Mocciaro

Missione compiuta per Germania e Olanda, con i tedeschi che demoliscono nello scontro diretto la Slovacchia. La Mannschaft si conferma presenza fissa del torneo, dove è stata assente solamente nella prima edizione del 1930. La selezione di Francesco Calzona ha comunque ancora una possibilità di qualificarsi, attraverso i playoff.

GRUPPO A

Germania - Slovacchia 6-0
18' Woltemade, 29' Gnabry, 36' e 41' Sané, 67' Baku, 79' Ouedraogo

Irlanda del Nord - Lussemburgo 1-0
44' Donley rig.

CLASSIFICA

Germania 15
Slovacchia 12
Irlanda del Nord 9
Lussemburgo 0

- - -

Olanda che vince agevolmente contro la Lituania e gli oranje parteciperanno ai Mondiali per la 12ª volta. Ronald Koeman fa esordire Luciano Valente, che vantava 4 presenze tra nazionale italiana Under 19 e Under 20 e pertanto il centrocampista dà l'addio definitivo all'azzurro.

GRUPPO G

Malta - Polonia 2-3
32' Lewandowski (P), 36' Cardona (M), 59' Wszolek (P), 68' Teuma rig. (M), 85' Zielinski (P)

Olanda - Lituania 4-0
16' Reijnders, 58' Gakpo, 60' Simons, 62' Malen

CLASSIFICA

Olanda 20
Polonia 17
Finlandia 10
Malta 5
Lituania 3

- - -

I giochi nel Gruppo L di qualificazioni europee ai Mondiali erano già fatti dal turno precedente, con Croazia qualificata e Repubblica Ceca ai playoff. La selezione di Zlatko Dalic ribalta quella di Mirko Vucinic dopo essere stata sotto di due reti. Tutto troppo semplice per la selezione ceca, che ha giocato a tennis contro Gibilterra mandando in rete sei giocatori diversi.

GRUPPO L

Montenegro - Croazia 2-3
3' Osmajic (M), 17' Krstovic (M), 37' Perisic rig. (C), 72' Jakic (C), 87' Vlasic (C)

Repubblica Ceca - Gibilterra 6-0
5' Doudera, 18' Chory, 32' Coufal, 39' Karabec, 44' Soucek, 51' Hranac

CLASSIFICA

Croazia 22
Repubblica Ceca 16
Far Oer 12
Montenegro 9
Gibilterra 0

- - -

Salgono a 34 le nazionali che hanno il pass per il Nord America. 14 posti ancora disponibili, 5 di essi arriveranno martedì dalle qualificazioni europee. Più altre tre nella notte tra martedì e mercoledì che arriveranno dalla CONCACAF. Le ultime 6 qualificate le avremo a marzo con i playoff, 4 dall'Europa e 2 inter-confederali.

PAESI OSPITANTI (3)

Canada
Messico
Stati Uniti

AFRICA (9)

Algeria
Capo Verde
Costa d'Avorio
Egitto
Ghana
Marocco
Senegal
Sudafrica
Tunisia

ASIA (8)

Arabia Saudita
Australia
Corea del Sud
Giappone
Giordania
Iran
Qatar
Uzbekistan

EUROPA (7)
Croazia
Francia
Germania
Inghilterra
Olanda
Norvegia
Portogallo

OCEANIA (1)

Nuova Zelanda

SUD AMERICA (6)

Argentina
Brasile
Colombia
Ecuador
Paraguay
Uruguay

- - -

Sono 7 le squadre già certe della partecipazione ai playoff di marzo: Slovacchia, Ucraina, Irlanda, Polonia, Italia, Albania e Repubblica Ceca. Il quadro si completerà martedì con gli ultimi 5 gironi che daranno tutti i verdetti. La Nazionale di Rino Gattuso è già certa di essere testa di serie e di giocare la semifinale in casa, a Bergamo. Pertanto sfiderà una delle squadre che saranno ripescate dalla UEFA Nations League, mentre le squadre di Fascia 2 sfideranno quelle di Fascia 3. Le finaliste giocheranno in gara unica con sede determinata dal sorteggio in casa di una delle due sfidanti, altro criterio altamente discutibile di queste cervellotiche qualificazioni UEFA ai Mondiali.

Giovedì 20 novembre, alle 13, a Zurigo, ci sarà il sorteggio che determinerà gli accoppiamenti per le semifinali e la sede delle finali. Il 26 marzo 2026 si giocheranno le semifinali, il 31 marzo le finali. Questa la situazione al momento (in neretto le squadre già qualificate)

FASCIA 1

Italia
Turchia
Ucraina
Polonia

FASCIA 2

Scozia
Repubblica Ceca
Slovacchia
Albania

FASCIA 3

Irlanda
Macedonia del Nord
Bosnia
Kosovo

FASCIA 4

Galles
Svezia
Romania
Irlanda del Nord

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile