Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La RD Congo agli spareggi intercontinentali. L'ultima volta al Mondiale si chiamava Zaire

La RD Congo agli spareggi intercontinentali. L'ultima volta al Mondiale si chiamava Zaire
© foto di Insidefoto/Image Sport
Oggi alle 08:56Calcio estero
Michele Pavese

La Repubblica Democratica del Congo ha vissuto una notte che resterà impressa a lungo nella memoria collettiva. Superando la Nigeria ai rigori (1-1, 4-3 d.c.r.) domenica sera, i Léopards si trovano ora vicini a conquistare la loro seconda partecipazione alla Coppa del Mondo, la prima dal lontano 1974, quando il Paese si chiamava Zaire.

Dopo un percorso di qualificazione complicato - segnato, tra l’altro, dalla dolorosa sconfitta contro il Senegal lo scorso settembre (2-3) - la squadra di Sébastien Desabre ha trovato nei playoff l’ultima occasione per tenere vivo il sogno mondiale. Eliminato il Camerun in semifinale, il Congo si presentava a Rabat per sfidare una Nigeria dall’immenso potenziale offensivo. Nonostante la rete lampo di Onyeka al 3’, favorita da un errore di Masuaku, i congolesi non hanno mai mollato. Il pareggio è arrivato al 32’, grazie a una bella azione rifinita da Bakambu e conclusa da Elia, che ha approfittato di un’incertezza difensiva per battere Nwabali. Sospinti da una tifoseria compatta, i Léopards hanno progressivamente preso il controllo del gioco, costringendo le Super Eagles sulla difensiva.

Il finale è stato elettrico. Desabre ha tentato un vero colpo di poker sostituendo allo scadere dei tempi supplementari il titolare Mpasi con Timothy Fayulu, portiere con un’unica presenza in nazionale. La scelta si è rivelata geniale: Fayulu ha parato i tentativi di Moses Simon e Semi Ajayi, prima che il capitano Chancel Mbemba, con grande freddezza, firmasse il rigore decisivo. A marzo, in Messico, la RDC giocherà la finale degli spareggi intercontinentali. A più di cinquant’anni dall’ultima volta, il sogno Mondiale non è mai stato così vicino.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile