Francia flop, Garcia scuote il Belgio. Germania di corto muso: risultati qualificazioni Mondiali

Una giornata intera all'insegna delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Peccato però che nel continente europeo le due Nazionali che avrebbero potuto staccare per prime il pass per il torneo iridato abbiano gettato nel cestino l'occasione. Più di tutte la Francia di Deschamps, che prima va sotto, ribalta la partita e poi chiude sul 2-2 contro l'Islanda (assist di Gudmundsson da segnalare). Inutili dunque le reti di Nkunku e Mateta. Nello stesso girone D, Malinovskyi del Genoa (gol e assist) porta l'Ucraina al secondo posto grazie al 2-1 inferto all'Azerbaigian.
Chance rimandata dalla Svizzera, semplicemente inchiodata sullo 0-0 dalla Slovenia, mentre il Kosovo sorprende tutti valicando la Svezia con la rete di Asllani. Rudi Garcia finisce sotto dopo appena 8 minuti contro il Galles a Cardiff, complicandosi la vita ma riaprendo la partita con la giusta reazione nel doppio segno dal dischetto di Kevin De Bruyne e la rete di Meunier. I diavoli rossi poi concedono un gol di troppo nel finale a Broadhead, ma ci pensa Trossard a sigillare il match per 4-2. Tre punti preziosissimi per il Belgio, che balza così al primo posto nel gruppo J combattutissimo e apertissimo, anche grazie al pareggio nato tra Macedonia del Nord e Kazakistan (1-1).
La Germania passa di corto muso sull'Irlanda del Nord, merito del gol firmato da Woltemade, in formato super tra Newcastle e con il primo sigillo in Nazionale. Di riffa o di raffa, la nazionale di Nagelsmann tiene testa alla Slovacchia in vetta del Gruppo A, con il Lussemburgo capitolato 0-2.
I risultati di stasera in Europa
Galles - Belgio 2-4
8' Rodon (G), 18' rigore De Bruyne (B), 24' Meunier (B), 76' rigore De Bruyne (B), 89' Broadhead (G), 90' Trossard (B)
Irlanda del Nord - Germania 0-1
31' Woltemade (G)
Islanda - Francia 2-2
39' Palsson (I), 63' Nkunku (F), 68' Mateta (F), 70' Hlynsson (I)
Macedonia del Nord - Kazakistan 1-1
54' Karaman (K), 74' Bardhi (M)
Slovacchia - Lussemburgo 2-0
55' Obert (S), 72' Schranz (S)
Slovenia - Svizzera 0-0
Svezia - Kosovo 0-1
32' Asllani (K)
Ucraina - Azerbaigian 2-1
30' Gutsulyak (U), 45'+3 autogol Mykolenko (A), 64' Malinovskyi (U)
CLASSIFICHE
GRUPPO A
1. Germania 9 punti
2. Slovacchia 9
3. Irlanda del Nord 6
4. Lussemburgo 0
GRUPPO B
1. Svizzera 10 punti
2. Kosovo 7
3. Slovenia 3
4. Svezia 1
GRUPPO D
1. Francia 10 punti
2. Ucraina 7
3. Islanda 4
4. Azerbaigian 1
GRUPPO J
1. Belgio 14 punti
2. Macedonia del Nord 13
3. Galles 10
4. Kazakistan 7
5. Liechtenstein 0
Nel continente africano, invece, Capo Verde scrive una pagina memorabile della sua storia e ottiene la prima qualificazione ai Mondiali 2026. Tutto da capoclasse del girone D ai danni di una corazzata come il Camerun (bloccato sullo 0-0 dall'Angola): merito del 3-0 contro Eswatini, con l'ex Verona Dailo Livramento, oltre a Semedo e Stopira segnati sul tabellino marcatori. La Tunisia, dopo aver staccato il pass della Coppa del Mondo da tempo, chiude senza subire nemmeno una rete e con un 3-0 alla Namibia, confermandosi leader incontrastata del gruppo H.
Pari tra Liberia e Guinea Equatoriale (1-1), Namibia raggiunta in classifica e lotta al secondo posto sempre più avvincente. Finisce con le reti bianche e senza alcun gol il confronto tra Sud Sudan e Togo, poche emozioni nel Gruppo B. Algeria, Egitto, Ghana, Marocco e Tunisia restano tutti gli altri paesi africani già qualificati e attesi alla Coppa del Mondo negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.
I risultati di oggi in Africa
Guinea Equatoriale - Liberia 1-1
São Tomé and Prinicipe - Malawi 1-0
Sud Sudan - Togo 0-0
Tunisia - Namibia 3-0
Camerun - Angola 0-0
Capo Verde - Eswatini 3-0
Lesotho - Zimbabwe 1-0
Mauritius - Libia 0-0
CLASSIFICHE
Gruppo B
1. Senegal 21 punti
2. DR Congo 19
3. Sudan 13
4. Togo 8
5. Mauritania 7
6. Sud Sudan 5
Gruppo C
1. Benin 17 punti
2. Sudafrica 15
3. Nigeria 14
4. Lesotho 12
5. Rwanda 11
6. Zimbabwe 5
Gruppo D
1. Capo Verde 23 punti
2. Camerun 19
3. Libia 16
4. Angola 12
5. Mauritius 6
6. Eswatini 3
Gruppo H
1. Tunisia 28 punti
2. Namibia 15
3. Liberia 15
4. Guinea Equatoriale 11
5. Malawi 10
6. Sao Tome 3
