Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Stagione da sogno in B: ora Fortini vuole ribaltare le gerarchie di Pioli

Stagione da sogno in B: ora Fortini vuole ribaltare le gerarchie di PioliTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 09:30La Giovane Italia
di La Giovane Italia
L’esterno classe '06, di ritorno dall’ottima esperienza in prestito alla Juve Stabia, cercherà di guadagnarsi un posto nella rosa della Viola.

La Juve Stabia di Pagliuca è stata la sorpresa del campionato di Serie B perché, da neopromossa, è arrivata a giocarsi la Serie A con un quinto posto in classifica, che le ha permesso di arrivare fino alla semifinale playoff, dove è stata superata dalla Cremonese, poi vincitrice anche della finale.

Ma le note di merito per l’annata delle Vespe non finiscono qui, perché oltre ai risultati ci sono stati anche tanti ragazzi Under 25 che si sono messi in mostra con un’ottima continuità di rendimento. Tra gli elementi più giovani c’è stato il classe 2006 Niccolò Fortini, in prestito dalla Fiorentina, che si è ritagliato uno spazio importante come esterno sinistro nel 3-4-1-2 di Pagliuca.

Il toscano di Camaiore ha collezionato 26 presenze (24 da titolare) condite da 2 reti, nella vittoria per 3-0 contro il Cosenza alla ventiseiesima giornata ed alla trentaduesima, dove ha deciso il derby con la Salernitana, e ben 4 assist nella stagione regolare. Ha iniziato da titolare anche il preliminare playoff contro il Palermo, ma è dovuto uscire dopo 29 minuti a causa di un infortunio muscolare che lo ha costretto a terminare anzitempo la sua stagione ed a rientrare al Viola Park per effettuare le terapie di recupero. Anche con la maglia azzurra dell’Under 19, Fortini ha trovato grande continuità perché il Commissario Tecnico Bollini lo ha convocato per tutti gli impegni, ad eccezione dell’amichevole del 15 gennaio contro la Spagna. Ha segnato anche il suo primo gol in Nazionale nell’amichevole del 10 ottobre, pareggiata per 3-3 con il Galles. Purtroppo la selezione azzurra non è riuscita a qualificarsi per la fase finale dell’Europeo perché nel girone di ferro con Francia, Spagna e Lettonia è arrivata seconda dietro agli iberici, imbattuta ma con il rammarico di aver pareggiato per 1-1 con i baltici.

Le ottime prestazioni del diciannovenne toscano hanno attirato le attenzioni di tanti club tra cui Napoli e Juventus in Italia e Bayer Leverkusen all’estero. La Fiorentina però crede molto nel ragazzo arrivato nel vivaio gigliato ad 8 anni e lo aggregherà al gruppo che farà il ritiro precampionato al Viola Park agli ordini del neo tecnico della Prima Squadra, Stefano Pioli, tornato in riva all’Arno dopo che c’era stato dal 2017 al 2019 come allenatore e dal 1989 al 1995 come giocatore. Sarà dunque un’estate piena di esami per Niccolò perché, oltre alla maturità scolastica, dovrà riuscire a guadagnarsi la permanenza nella rosa della Viola.

Uno step da fare sarà tattico perché dal ricoprire i compiti di un esterno a tutta fascia di una difesa a tre, passerà presumibilmente a dover eseguire le richieste da terzino nel sistema 4-2-3-1, che è quello maggiormente utilizzato dal tecnico di Parma. Fortini ha senza dubbio le caratteristiche tecniche ed atletiche per poter svolgere quel ruolo e se pensiamo al lavoro che ha svolto mister Pioli nel recente passato su un giocatore come Theo Hernandez, terzino sinistro con attitudine offensiva, si può immaginare un futuro roseo per l’esterno di Camaiore. Bisogna ricordare però che Fortini è anche un giocatore molto duttile perché fino all’Under 17 ha giocato prevalentemente come esterno d’attacco, è un destro che gioca in gran parte a sinistra ma può posizionarsi anche sulla fascia destra, ha giocato sia in sistemi con difesa a tre che a quattro e perciò Pioli riuscirà certamente a trovare la collocazione più consona per far rendere utili alla squadra le sue qualità.

Nell’Almanacco LGI 2024/25 Fortini è stato paragonato a Spinazzola anche per il percorso che lo ha visto passare da esterno d’attacco a terzino e, sperando che sia di buon augurio, le sue caratteristiche ricordano anche un altro giocatore che come l’esterno umbro ha vinto con la maglia azzurra, cioè Zambrotta. Nomi importanti a cui Niccolò si può ispirare, intanto l’auspicio più a breve termine è che possa ripetere l’ottima annata trascorsa in Serie B anche in Serie A ed in Conference League, con indosso la maglia viola che lo ha fatto crescere come calciatore.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile