Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Under 17: la storia di Alessandria - Empoli. Sandro De Ferdinando sugli scudi

Under 17: la storia di Alessandria - Empoli. Sandro De Ferdinando sugli scudiTUTTO mercato WEB
© foto di La Giovane Italia
mercoledì 8 dicembre 2021, 08:45La Giovane Italia
di La Giovane Italia
fonte La Giovane Italia (Axel Campeol)
Il terzino classe 2005 si è reso protagonista di una prestazione importante sia in termini di quantità che di qualità

Partita molto piacevole quella disputatasi sabato tra Alessandria ed Empoli, valevole per la 11ª giornata di campionato.
É la formazione ospite ad aggiudicarsi i 3 punti e a raggiungere quota 17 in classifica, segnando rispettivamente una rete per tempo e non incassandone alcuna, sintomo di una squadra che sta trovando la giusta quadratura.
La squadra toscana, sin dai primi minuti, impone il proprio gioco e la propria supremazia senza riuscire a trovare la giocata vincente.
Al 17’ minuto, però, arriva l’episodio che sancisce il vantaggio ospite. Un’azione improvvisa dalla sinistra porta Diodato a ricevere il pallone in area di rigore, il quale con un grande guizzo sposta la sfera e viene steso da Gallesio. Dagli 11 metri si presenta Vallarelli, che dimostra grande freddezza e spiazza Gerlero.
La reazione della Cremonese arriva, la squadra allenata da mister Rebuffi alza il proprio baricentro e crea qualche buona situazione senza però mai riuscire ad impensierire realmente un inoperoso Tampucci.
Il secondo tempo vede la Cremonese ricominciare con la stessa intensità con cui aveva concluso il primo tempo. Al 9’ minuto della ripresa capita nei piedi di Boido l’occasione di riaprire la partita. Zani disegna una parabola sublime per l’inserimento del giovane attaccante che da una posizione leggermente defilata tenta di scavalcare Tampucci con un prezioso tocco sotto che malauguratamente si stampa sulla traversa.
L’Empoli accusa il colpo.

Decide così di abbassare il proprio baricentro e di tentare di trovare la via del gol in contropiede.
Per sfruttare questa soluzione mister Lisuzzo mette in campo forze nuove per rinvigorire il centrocampo e dare freschezza davanti. É proprio il subentrato Ofoma che chiude la partita allo scoccare del 45’ minuto. Da una punizione laterale a ridosso dei 25 m, i ragazzi dell’Empoli combinano nello stretto e mandano al cross l’MVP di giornata De Ferdinando, il quale, serve perfettamente in area piccola il neo-entrato che da due passi non può sbagliare. La partita si conclude con qualche episodio di nervosismo che porta il direttore di gara a fischiare anticipatamente la fine della sfida seguito ad una doppia espulsione, una per parte.
Il premio di migliore in campo va attribuito senza alcun dubbio a Sandro De Ferdinando, terzino classe 2005 dell’Empoli. Prestazione di livello la sua, un vero e proprio motorino lungo la fascia sinistra che corona la propria prestazione di livello confezionando l’assist del 2-0. Giocatore completo che cura molto bene entrambe le fasi di gioco. É un punto di riferimento per la squadra e si vede. Tocca un’infinità di palloni, corre, crossa, difende. Prestazioni di questo calibro fanno ben sperare anche in ottica nazionale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile