Forza e Coraggio... rinasce l'Alessandria Calcio. Il club si riappropria dello storico nome

Anni difficili quelli recentemente vissuti dall'Alessandria, che solo nell'estate del 2024 veniva dichiarata fallita, a seguito di una scellerata gestione societaria che aveva poi visto il club retrocedere in Serie D, ma di fatto sparire definitivamente dal calcio, perché l'iscrizione al campionato di quarta serie non era stata neppure perfezionata.
Un calcio che in città era però immediatamente rinato, perché, a seguito dell'esclusione dell'ASCA, club cittadino iscritta al campionato di Promozione Piemontese, l'Alessandria può proseguirne il cammino rilevandone il titolo sportivo, e dando alla squadra il nome di Forza e Coraggio Alessandria, lo stesso della società ginnica che nel 1912 diede vita allo storico club grigio. Ecco quindi che per la nuova società, con la formazione alessandrina che solo nella stagione 2021-2022 militava in Serie B, parte la stagione in Promozione, segnata dal record di abbonamenti sottoscritti: basti pensare che il derby contro il Casale, giocato al 'Moccagatta' ha visto la presenza di oltre 4200 spettatori. Non solo, i grigio vincono anche il Girone D di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta, e vengono promossi in Eccellenza.
Il resto è storia nota, la nuova società si aggiudica all'asta il ramo d'azienda dell'Alessandria Calcio, per un totale di 110 mila euro, e ne assume nome e marchio, con l'Alessandria che torna quindi nel calcio italiano. E con l'Alessandria che ha iniziato a strutturare la rosa per la stagione ventura, annoverando tra i propri innesti a esempio Cristian Tos, capitano del Bra che ha centrato la promozione in Serie C. Ma non finisce qui, il presidente Antonio Barani - come da nota - ha anche "sottoscritto l’accordo con i dirigenti responsabili della formazione Juventus Next Gen che, dopo un anno in un altro impianto (il ‘La Marmora’ di Biella), torna nel tempio del calcio alessandrino (il 'Moccagatta', ndr), per disputare tutti gli incontri casalinghi del campionato di Serie C e Coppa Italia di categoria"; altro notevole obiettivo, a dimostrazione della bontà del progetto.
