Caos arbitri, parla Rocchi: "Alla Juventus manca un rigore per fallo di Gila su Conceiçao"
Durante Open VAR, il designatore Gianluca Rocchi ha parlato anche della proteste in Lazio-Juventus per il contatto nell'area biancoceleste fra Gila e Conceiçao, con i bianconeri che hanno chiesto a gran voce il calcio di rigore. Questo il pensiero di Rocchi:
"Al VAR non sono stati particolarmente scrupolosi. Intanto sottolineo che non tutti gli step on foot sono rigori. Serve uno scontro vero per il pallone, una contesa. Qua il giocatore cerca l'avversario, c'è uno step on foot chiaro, ci saremmo aspettati un on field review e un calcio di rigore. Al VAR vanno veloce nella revisione perché io ho ribadito che non tutti i pestoni sono rigori, sennò non ne leviamo più le gambe. Questo però è paragonabile ad uno sgambetto".
Le immagini e gli audio della sala VAR sono chiare: "Non c'è niente…", viene detto nel rivedere il pestone. E quindi il gioco prosegue.
Un altro caso riguarda la punizione assegnata al Parma nel match contro il Como, col fallo di Da Cunha su Keita avvenuto sulla linea dell'area. Ancora Rocchi: "Per noi questo è calcio di rigore. Il fallo arriva sulla linea, che fa parte dell'area di rigore. In questo caso non serviva neanche on field review, bastava comunicarlo all'arbitro".











