Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Dalla mancanza di esterni alla difesa: Inter, i primi campanelli d'allarme per Chivu

Dalla mancanza di esterni alla difesa: Inter, i primi campanelli d'allarme per ChivuTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:15Serie A
Pierpaolo Matrone

L’Inter esce dalla settimana più complicata della gestione Chivu con una valigia piena di dubbi. Nel giro di quattro giorni i nerazzurri hanno incassato due gol emblematici: il contropiede di Pulisic nel derby e il colpo di testa al 93’ di Gimenez, specialista dell’Atletico su palla inattiva. Due episodi che raccontano le fragilità di una squadra che sta cercando di cambiare pelle, alzando la linea difensiva e aggredendo alto, senza però avere ancora gli interpreti giusti per farlo con continuità. Questa è l'analisi che fa il Corriere della Sera

Chivu non si nasconde e chiede una squadra “più sporca e cattiva”, consapevole che “manca ancora qualcosa” per fare il salto nelle partite che contano. I numeri sono eloquenti: cinque sconfitte in 17 gare e un rendimento altalenante che rischia di alimentare l’idea di una stagione di transizione. Eppure la classifica non è compromessa: l’Inter è a tre punti dalla vetta sia in campionato sia nel girone di Champions. Restano però due squilibri evidenti. Il primo riguarda la fase difensiva: troppi gol subiti rispetto ai tiri concessi, segnale di un portiere non al livello richiesto. Il secondo è la scarsa resa offensiva, nonostante la mole di occasioni create. Lautaro deve ritrovare smalto, mentre Thuram e i subentranti non garantiscono ancora un impatto costante.

Le difficoltà sugli esterni - con Dumfries acciaccato, Darmian non al top e un Carlos Augusto adattato - condizionano lo sviluppo del gioco e costringono la squadra a spingere quasi esclusivamente a sinistra.
Anche per questo le scelte di Madrid, compreso l’esordio dal 1’ di Akanji, potrebbero suonare come un indizio di mercato. La fiducia della società in Chivu non manca, ma il calendario — da Liverpool all’Arsenal passando per la Supercoppa — impone risposte immediate. Ora servono meno alibi e più fatti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile