Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Genoa, Blazquez: "Ahanor esempio del nostro settore giovanile. No all'U23, puntiamo sulla Primavera"

Genoa, Blazquez: "Ahanor esempio del nostro settore giovanile. No all'U23, puntiamo sulla Primavera"TUTTO mercato WEB
Simone Bernabei
Oggi alle 16:21Serie A
Simone Bernabei

L’ad del Genoa Andres Blazquez ha parlato dalla Badia Sant’Andrea di Genova, centro operativo delle giovanili rossoblù, a margine della presentazione dei 25 finalisti dell’European Golden Boy 2025.

Il pensiero del dirigente inizia proprio dalla nuova sede del settore giovanile inaugurata pochi mesi fa: “Questa è una struttura che serviva. Qua possiamo controllare i giocatori, siamo più presenti nella loro vita e hanno sempre il pallone a disposizione. E’ un posto dedicato al loro benessere, devono solo pensare a studiare e crescere. Il Genoa è una società che porta i giocatori nel mondo professionistico, ma parallelamente devono finire il loro percorso educativo prima. Un esempio di questo percorso è Ahanor, che è andato all’Atalanta. Noi puntiamo molto sul fattore educativo”.

La Masia del Barcellona è l'esempio a cui tendere?
"Stiamo lavorando per fare tre campi insieme al comune e alla regione, anche se sappiamo che la Masia non è attuabile per quella che è la nostra realtà. C’è un grande gruppo di dirigenti che con strutture non al top ha fatto un lavoro ottimo. Con questo progetto della struttura dedicata al settore giovanile vogliamo continuare a crescere, pur non potendo arrivare ai livelli del Barcellona, del Benfica o dell’Ajax”.

La Primavera del Genoa funziona...
"La nostra Primavera è una delle migliori e una delle più giovani, i ragazzi si conoscono perché vivono nello stesso luogo. Si allenano dove lo fa la prima squadra, hanno un punto di riferimento come modello futuro. L'avere a disposizione più campi per lavorare però è un fattore fondamentale e spero che comune e regione possano aiutarci in questo senso".

Pensate alla creazione di una seconda squadra Under 23?
"Non siamo convinti che quello sia il percorso per la nostra società, non solo per un discorso di costi. Per me l'età di maturazione si è abbassata. Noi vogliamo che la Primavera sia più competitiva, vogliamo che la nostra seconda squadra sia la Primavera. Già il prossimo anno potremmo vedere altri 5-6 giocatori in prima squadra. Giocatori così sentono il Genoa, quando scendono in campo a Marassi lo fanno con un sentimento diverso".

Fra i modelli dei principali paesi europei, quale le piace maggiormente?
"Il modello spagnolo è quello che ha avuto più successo. Un modello misto potrebbe essere la strada, con la Federazione che magari potrebbe adottare risorse per educare allenatori e magari pensare a borse di studio per i ragazzi. Ogni società deve ovviamente fare il suo, ma dovrebbero esserci delle agevolazioni per farci investire di più e meglio nei settori giovanili”.

In un momento in cui il volley italiano è sul tetto del mondo, potrebbe essere attuabile una struttura come quella della crescita dei giovani gestita dalla Federvolley?
"Ci sono dinamiche diverse, non penso sia attuabile nel calcio dove è meglio se i club gestiscono questi aspetti".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile