Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il primo di una lunga serie. Chi è Baturina, il talento croato che sfiderà l'idolo Modric

Il primo di una lunga serie. Chi è Baturina, il talento croato che sfiderà l'idolo ModricTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:15Serie A
di Simone Bernabei

E' stato il primo di una sfilza di talenti offensivi arrivati sul Lago di Como in queste settimane estive. Martin Baturina già la scorsa estate era stato vicinissimo all'approdo in Serie A, alla Fiorentina, salvo poi dover rimandare di 12 mesi. Il Como ci ha puntato forte, sborsando una cifra complessiva di 25 milioni di euro fra parte fissa e bonus. E in campo, nelle prime amichevoli, si è già assaggiato il suo talento.

Attenzione: si legge con l’accento sulla u. Classe 2003, cresciuto prima nei settori giovanili di Hajduk e RNK Spalato, dal 2017 è approdato alla Dinamo Zagabria, con cui il 16 maggio 2021 - a 18 anni - ha fatto l’esordio nel massimo campionato croato. In nazionale, dopo il percorso nelle selezioni giovanili, ha esordito contro la Lettonia nel novembre 2023, anno in cui è stato anche finalista del Golden Boy. Di corporatura snella (172 centimetri per 68 kg), è un trequartista che può agire anche da centrocampista centrale: eccelle nel dribbling, nel primo tocco raffinato, è rapido nell’uno-contro-uno soprattutto negli spazi stretti.

Ambidestro, ma con una leggera preferenza per il destro, ha un buon tiro dalla distanza e una gran visione di gioco, in patria è stato inevitabilmente paragonato a Luka Modric, benchmark per tutti i più grandi talenti croati da diversi anni a questa parte e che affronterà nel prossimo campionato italiano. Nella stagione da poco conclusa, ha giocato 45 partite complessive: 6 i gol e 12 gli assist. In Italia ritroverà, da avversario, anche l’interista Petar Sucic, suo compagno di squadra a Zagabria e con la Croazia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile