Juventus, quando il passaggio alla difesa a 4? Servono tempo e il rientro di Bremer
Luciano Spalletti sta modellando la Juventus sempre più a sua immagine e somiglianza. Da Torino filtra piena disponibilità da parte dei giocatori, che non vedono l'ora di scendere in campo assecondando al 100% l'idea di gioco del tecnico toscano. Quando dunque sarà possibile vedere in campo la "vera" Juve di Spalletti, per esempio con la difesa a 4 che è uno dei capisaldi del mister di Certaldo? Una delle motivazioni principali è legata alla mancanza di tempo.
Considerando l'incalzare degli impegni tra campionato e Champions, che impongono un fitto alternarsi di rifiniture e sessioni di scarico senza quindi lavorare molto sul campo, fino ad ora il tecnico non ha avuto modo di provare e riprovare movimenti in modo che vengano memorizzati dai suoi ragazzi. Inoltre, nel reparto arretrato il mister ha fin qui avuto diverse assenze.
Come sottolinea Tuttosport, solo negli ultimi giorni Spalletti ha avuto a disposizione Kelly e Cabal, mentre aspetta ancora il rientro di Bremer. Il centrale è un punto fermo della difesa a 3, mentre è da verificare in una linea a 4. Può garantire lo stesso apporto? Sarà il campo a dirlo, ma soprattutto il suo pieno recupero fisico. L'obiettivo, in ogni caso, è rendere la Juve "spallettiana" entro la fine dell'anno: senza fretta, ma con la determinazione nel completare questa transizione dopo gli opportuni step.













