Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Inzaghi, stasera un cero a San Lautaro. Bastoni, errore da 4

Le pagelle dell'Inter - Inzaghi, stasera un cero a San Lautaro. Bastoni, errore da 4TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2023 @fdlcom
mercoledì 20 settembre 2023, 23:04Serie A
di Ivan Cardia

REAL SOCIEDAD-INTER 1-1
(4' Mendez; 87' Lautaro)

Sommer 7 - L'errore è tutto del compagno, ma la palla per Bastoni è di quelle vietate in qualsiasi scuola calcio del pianeta. Non sbaglia altro, anzi - anche togliendo mezzo voto per quell'imprecisione - è per distacco il migliore dei suoi: quattro parate, almeno due davvero preziose.

Pavard 5,5 - Alti e bassi nel suo primo tempo da giocatore dell'Inter: alterna cose apprezzabili - una chiusura in tackle su tutte - a sviste anche abbastanza clamorose. E non si fa neanche apprezzare in fase offensiva.

De Vrij 6 - Esce zoppicando. Il migliore dei tre difensori, in una serata in cui non è difficile esserlo. (Dal 76' Acerbi 6 - La solita, affidabile, certezza).

Bastoni 4 - Pecca di presunzione e mette subito in salita la serata dei suoi, perdendo in maniera del tutto gratuita la palla da cui nasce l'1-0. Poi non sbanda più, ma non riesce neanche a farsi perdonare un errore così clamoroso. (Dal 56' Dimarco 6,5 - Meglio del compagno, e fin qui è ovvio. Aiuta i compagni a inseguire un pareggio d'oro).

Dumfries 5 - Esordio col brivido: alza la sbarra del casello e Tierney passa. A parte un paio di sgasate offensive, per una sera torna quello dei giorni peggiori: tanti errori sia nelle letture difensive che negli appoggi per i compagni.

Barella 5 - Il rosso non sarebbe stato giusto ed è stato evitato. Il resto non va: gli avversari gli passano accanto e lui neanche li insegue. Davanti poco o nulla.

Asllani 5 - Tirato fuori dalla naftalina, al quarto d'ora rimedia un'ammonizione che evitabile è dire poco e complica la sua partita. Non il modo giusto per rientrare nelle grazie di Inzaghi. (Dal 56' Frattesi 6,5 - Conferma di essere il più in palla, in questo momento. Sua la palla che Lautaro trasforma in gol).

Mkhitaryan 5,5 - Lontano, come del resto tutti, dalla prestazione monstre nel derby. Il "migliore", se proprio ve ne deve essere uno, in un centrocampo che non riesce mai a imporsi. Spende un giallo di frustrazione. (Dal 70' Sanchez 6 - Entra bene in partita, confermando di poter essere una soluzione molto utile a questa squadra).

Carlos Augusto 5,5 - Tanta fatica in fase difensiva, sia negli spunti che sulle palle alte. E pure lui, come tutti, davanti non sfonda proprio.

Arnautovic 4,5 - Tredici anni e un triplete dopo, l'esordio in Champions da giocatore dell'Inter. Lo immaginava diverso: scelto a sorpresa da Inzaghi, è spesso in fuorigioco, quasi sempre avulso dal gioco dei suoi. Leggero anche quando si tratta di aiutare la difesa sulle palle inattive. (Dal 56' Thuram 6,5 - Quantomeno, ha tutt'altro piglio e spunto. Segna anche il gol del pari, annullato per un fuorigioco millimetrico di Carlos Augusto).

Lautaro 7 - Chiariamo subito: da sette, nella sua partita, non c'è davvero nulla se non una cosa sola. Però è il gol che consente all'Inter di uscire dall'Anoeta con un pareggio prezioso e insperato, per come si è sviluppata la partita. La Spagna, a livello realizzativo, gli porta bene. Gol a parte, annullato da Le Normand.

Simone Inzaghi 5 - Da salvare, questa sera, c'è soltanto il risultato. Cinque cambi rispetto al derby: si entra nella fase due della stagione, ma sono tanti e probabilmente anche troppi. La squadra risponde andando del tutto fuori asse. Resta tutto il bello che ha fatto, fa e potrà fare in Europa. Ma stasera si va ad accendere un cero a San Lautaro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile