Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Inter - Sanchez per Lautaro, Inzaghi fa flop. Chi ha visto Calhanoglu?

Le pagelle dell'Inter - Sanchez per Lautaro, Inzaghi fa flop. Chi ha visto Calhanoglu?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 25 febbraio 2022, 23:01Serie A
di Marco Conterio
Genoa-Inter 0-0 al 90'

Handanovic 6 Quando Melegoni conclude nel primo tempo con una parabola beffarda, cade e respinge che sembra una scena di un film di Tarantino. Pulp Fiction alla slovena, il resto è un'attenta accademia.

D'Ambrosio 5.5 Al posto di Skriniar c'è uno degli affidabili per antonomasia della Milano nerazzurra. Solo che quando il Genoa attacco si aggrappa alle giocate dei compagni per levarsi dagli impicci. Una traversa di testa: sfortunato. (dall'87' Caicedo sv)

De Vrij 6 Lo zio del giovane Kelvin Yeboah, Tony, ha scritto la storia di Francoforte e grandi pagine del calcio ghanese. Lui prova a dipingere una pagina di quella del Genoa ma lo scontro con De Vrij finisce alla pari.

Bastoni 5.5 La sorprendente notizia della notte genovese è che in fase d'impostazione va in difficoltà. La morsa stretta del pressing del Genoa è un'opera d'architettura di Blessin: resta di stucco.

Dumfries 5.5 Nell'anno della rivoluzione dei motori della Formula 1, vive una notte coi cavalli ingolfati da un Genoa ibrido: non riesce a liberare corsa e spunti contro la corazzatina di Blessin.

Barella 5.5 Avrebbe pure buone ispirazioni ma le giocate non seguono le idee. Tanti palloni dai suoi piedi ma non riesce mai a calamitare e gestire l'azione della svolta (dall'83' Vecino sv)

Brozovic 6 Riprende in mano la regia nerazzurra ma il pressing del Genoa è una manovra asfissiante che ne soffoca ogni ragionata intenzione e proposta di gioco. Così si limita alla semplicità, sperando nel guizzo dei compagni.

Calhanoglu 5 Leggero come l'aria, il branco di lupi liguri lo aggredisce continuamente e non riesce mai a creare superiorità numerica. Il turco è tra i più in difficoltà nel momento nerazzurro. (dal 73' Vidal 6 Più tosto e solido, anche se in uno spezzone di gara: ci mette i muscoli e la posizione in un paio di recuperi in posizione sensibile)

Perisic 6 Superato il primo vallo avversario, il croato riesce a farsi trovare pronto e presente dalla fascia sinistra. Il rinnovo è in bilico, lui è bello stabile al centro della formazione e delle azioni più pericolose. (dall'83' Dimarco sv)

Sanchez 5 "I campioni sono così, amigo". Non esattamente. Perché la scelta di Inzaghi si rivela totalmente sbagliata: negli spazi chiusi del Genoa è un leone in gabbia. Ogni ruggito, un errore. (dal 73' Martinez 6 Cinque minuti, controllo, rotazione, tiro. Un'altra gara, sebbene uno spezzone, senza gol. Ma una dimostrazione d'orgoglio e voglia).

Dzeko 6 Punta, seconda punta, esterno. Riposta ancora una volta la carta d'identità nel taschino, gioca una partita da imprescindibile. Solo che negli spazi che crea non si tuffa nessun assaltatore.

Simone Inzaghi 5 Sceglie Sanchez e sbaglia. Cambia troppo tardi e non si può dire che sia stata la cosa migliore da fare. La sua Inter non ha mai avuto un momento così duro e difficile. La mini crisi è ufficiale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile