Le pagelle della Juventus - Locatelli si sta prendendo la squadra. Kean bocciato dopo 45'

Szczesny 6 - Di fatto poco impegnato ma pronto quando chiamato in causa. Risponde presente a Mandragora nel primo tempo
Danilo 6 -Si ritrova due brutti clienti in Ola Aina e Brekalo, soffre ma tiene botta.
De Ligt 6.5 - Vince il ballottaggio con Chiellini e gioca una partita autorevole. Si disimpegna bene sia nelle chiusure sia nell'avviare la manovra.
Chiellini 6.5 - L'ultimo baluardo prima del portiere ed è sempre una certezza in fase di chiusura. Rischia nel finale del primo tempo, pressato da Lukic e regalando ai granata una palla gol.
Alex Sandro 6.5 - Singo è un brutto cliente e lo tiene spesso basso a contenerlo. Si vede poco in fase di spinta ma quando lo fa impegna Milinkovic-Savic e dà il la all'azione del gol vittoria.
Bernardeschi 5 - È un po' ovunque ma da nessuna parte decisivo. Qualche buona intuizione, diversi palloni sprecati. Un passo indietro rispetto alla partita contro il Chelsea. (Dall' 80' Kulusevski sv).
McKennie 5 - Ha il fuoco dentro nei primi minuti, si inserisce con frequenza e ha due palle gol. Ma non è né un attaccante, né un trequartista e si vede: le spreca entrambe, una in modo clamoroso. Cala col passare dei minuti, spreca nel secondo tempo un'altra occasione gol.
Locatelli 7 - Dopo il gol alla Sampdoria, il primo con la maglia bianconera, ne fa uno ancor più pesante per tempistica e per importanza.
Diventa uomo derby con un colpo da biliardo e consegna ai bianconeri la terza vittoria consecutiva. Piace anche prima, orchestrando con diligenza e aiutando anche nella fase di contenimento.
Rabiot 6.5 - Crea due palle gol nei primi sette minuti, si immola in difesa quando è il Torino a fare la partita. È ovunque e decisamente il migliore della mediana.
Kean 5 - Seconda partita da titolare, dopo quella contro lo Spezia. Vuole subito ripagare la fiducia di Allegri e sfiora il gol. Fuoco di paglia. Cerca di far valere la sua fisicità ma gli prendono le misure. Allegri lo toglie all'intervallo. (Dal 46' Cuadrado 6 - Entra in campo creando il panico, dati i precedenti di uomo-derby: mette in mezzo per Alex Sandro che quasi va in gol, poi fa da solo. Non mantiene però la stessa intensità col passare dei minuti).
Chiesa 6 - Seconda punta, esterno d'attacco, falso nueve. Fatica a fare la differenza, poi il guizzo che ti risolve la partita, servendo a Locatelli la palla derby. (Dall'89' Kaio Jorge sv).
Allenatore Massimiliano Allegri 6 - Sorprende il Torino sfidandolo da subito sul piano dell'intensità, tuttavia i granata trovano le contromisure in breve tempo, pur cambiando pelle più volte nel corso della partita. Una partita senza punte che non sembra premiarlo, alla fine lo salva Locatelli.
