Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Moldova-Italia 0-2, le pagelle: figuraccia evitata coi cambi. Male Scamacca e Orsolini

Moldova-Italia 0-2, le pagelle: figuraccia evitata coi cambi. Male Scamacca e OrsoliniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Raimondo De Magistris
ieri alle 22:59Serie A
Raimondo De Magistris

Risultato finale: Moldova-Italia 0-2

Le pagelle della Moldova (a cura di Paolo Lora Lamia)

Cojuhar 6,5 - Uno dei migliori. Quando l'Italia esce dal labirinto moldavo e arriva alla conclusione, il portiere si fa trovare quasi sempre pronto. Alza bandiera bianca solo nel finale.

Stefan 6 - Aiuta Revenco nel contenere le iniziative avversarie nella loro zona di competenza. Non cala mai di concentrazione nell'arco dei 90 minuti.

Craciun 5,5 - In area si fa rispettare, dovendo duellare con un avversario non facile come Scamacca a cui però concede davvero poco. Contro Pio Esposito, invece, perde nettamente il duello nell'azione che porta allo 0-2 dell'interista.

Dumbravanu 6 - Il giallo in avvio non lo condiziona. Fa la sua parte nell'arginare le avanzate dell'Italia.

Revenco 5,5 - Dopo qualche timidezza in avvio, svolge al meglio il compito di contenere Cambiaso e Zaccagni. Non va altrettanto bene nel momento in cui entra in campo Dimarco.

Perciun 6 - Conferisce sostanza alla mediana della Moldova. Si merita nel complesso la sufficienza. Dal 61' Bogaciuc 6 - Con la sua entrata sul rettangolo verde, la mediana moldava riacquista la necessaria freddezza.

Rata 6 - In mezzo al campo detta legge, più come diga che come ragionatore e regista. Soprattutto con l'andare della gara, segue sempre meglio come un'ombra Raspadori e di fatto lo oscura. Dal 75' Bodisteanu 6 - Porta freschezza alla mediana, ma anche qualche avanzata in più verso l'area azzurra.

Ionita 5,5 - L'esperto centrocampista ha frequentato per anni la Serie A e di certo scende in campo senza timori reverenziali. Aggressivo su ogni palla, ferma diverse manovre azzurre anche a costo di esibirsi in interventi duri e in qualche caso fallosi. Nel finale, però ha il demerito di non contenere al meglio Mancini sul gol partita.

Reabciuk 5,5 - Dei due esterni moldavi è il più in ombra, avendo più difficoltà contro Orsolini e soprattutto Bellanova e proponendosi poco dalla sua parte. Dal 55' Bitca 6 - Eccezionalmente gioca sinistra, con qualche iniziativa soprattutto nelle prime fasi successive al suo ingresso.

Nicolaescu 5,5 - Gara più di sacrificio che di incisività negli ultimi metri, visti i pochi palloni che gli arrivano in zona offensiva. Uno dei mano in evidenza tra i padroni di casa. Dal 75' Fratea 5,5 - Poco da segnalare, non solo per colpa sua. Non emerge comunque con giocate degne di nota.

Postolachi 5,5 - Ha una chance nella prima frazione di gioco, ma non riesce a trasformarla in gol. Dal 55' Damascan 6 - Più che pensare ad attaccare, aumenta la densità dietro la linea della palla e lo fa con buona abnegazione.

Lilian Popescu 6 - cerca di portare a casa uno 0-0 di lusso e non centra l'obiettivo per poco: il suo muro difensivo, infatti, crolla solo nel finale a causa dei colpi di testa di Mancini e Pio Esposito. Prova comunque gagliarda.

Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris)

Vicario 6 - Praticamente inoperoso per tutti i novanta minuti.

Bellanova 5.5 - Non ottimale l'intesa con Orsolini: gioca in costante proiezione offensiva, ma non riesce a creare situazioni pericolose.

Mancini 7 - Pronti via e dopo una manciata di minuti lamenta un problema alla coscia destra che lo condiziona. Al 26esimo sciupa una grande occasione, ma si fa perdonare a ridosso del 90esimo con una rete che evita agli azzurri un clamoroso pareggio.

Buongiorno 6 - Quando duella nell'uno contro uno ha sempre la meglio.

Cambiaso 5.5 - Entra spesso nel campo per provare a fare la differenza: in un paio di circostanze tenta anche la conclusione, ma non trova la porta. Dal 74esimo Dimarco 6.5 - Dal suo assist nasce il gol che sblocca la partita.

Orsolini 5 - Dal capocannoniere della Serie A ci si aspettava ben altra prestazione: con la maglia azzurra ha qualche timore di troppo, non tenta la giocata con la stessa serenità che palesa quando indossa il rossoblù. Dal 74esimo Politano 6.5 - Ingresso positivo, da un suo spunto nasce la rete del definitivo 0-2.

Cristante 6 - Prestazione ordinata in cabina di regia.

Tonali 6 - Cambia l'interpretazione del ruolo col solo Cristante al suo fianco: deve sacrificarsi di più, ma quando ha il pallone tra i piedi non commette errori.

Zaccagni 5.5 - Revenco si rivela avversario più ostico del previsto: quando non ci riesce con le buone, il terzino moldavo ci va giù duro per fermare il capitano della Lazio. Dall'82esimo Frattesi s.v.

Raspadori 5.5 - Parte benissimo, subito nel vivo del gioco e vicino al gol. Poi viene cercato sempre meno tra le linee e la sua efficacia offensiva si affievolisce. Dal 65esimo Esposito 7 - Catalizza subito il gioco e colleziona palle gol in serie, a tempo scaduto viene premiato con la rete del definitivo 0-2.

Scamacca 5 - Gattuso gli concede una occasione dal primo minuto contro una difesa piuttosto fragile: un po' meglio nella ripresa, ma in generale non sfrutta l'assist del CT. Dal 65esimo Retegui 6 - Buono il suo impatto col match.

Gennaro Gattuso 6 - Questo 4-2-4 che probabilmente andrà in soffitta dopo stasera non ha convinto. Bravo a rimediare nella ripresa con i cambi che hanno dato una svolta alla partita.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile