Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

"Non so se conoscete la storia di Tommie Smith". Galloppa e quel video virale a Firenze

"Non so se conoscete la storia di Tommie Smith". Galloppa e quel video virale a FirenzeTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Giacomo Iacobellis
Oggi alle 16:00Serie A
Giacomo Iacobellis

"Non svegliatemi, perché così si sta bene". Daniele Galloppa lo ha detto con sincerità ai microfoni di Sky Sport, raccontando cosa provava alla vigilia del suo debutto, non solo alla guida di una prima squadra, ma anche in una partita europea. Un sogno arrivato all’improvviso, in pochi giorni dopo l’esonero di Stefano Pioli, e che stasera prenderà forma conducendo la Fiorentina in Germania contro il Mainz. Il tempo per metabolizzare tutto è stato pochissimo: la partita, delicata per la squadra viola, rappresenta per l’allenatore l’occasione di fare la migliore impressione possibile davanti a società e tifosi.

La fiducia dei tifosi gigliati nei confronti di Galloppa - spiega FirenzeViola.it - emerge soprattutto dai social network, pieni di messaggi di incoraggiamento rivolti all’allenatore, apprezzato per la sua figura, il suo stile di gioco e la sua personalità. Quest’ultima traspare chiaramente da un video diventato presto virale su Instagram: si tratta di un filmato in cui Galloppa, durante una riunione tecnica con la squadra Primavera, racconta ai suoi ragazzi un esempio non solo sportivo, ma anche di vita da seguire. "Non so se qualcuno di voi conosce la storia di Tommie Smith…", dice l’allenatore, prima di illustrare gli eventi che lo hanno reso celebre.

Tommie Smith è entrato nella storia con le Olimpiadi di Città del Messico, nel 1968. Un’edizione dei Giochi segnata, soprattutto in alcune zone del mondo, da forti tensioni razziali che si riflettevano anche all’interno del villaggio olimpico - voci di corridoio raccontano di sparatorie all’interno dello stesso -. Smith, velocista classe ’44 e primo uomo al mondo a scendere sotto i venti secondi nei 200 metri piani, conquista la medaglia d’oro e decide di salire sul podio con un gesto che lo renderà immortale: un pugno chiuso al cielo durante l’inno statunitense, replicato in contemporanea dal connazionale John Carlos, terzo classificato e medaglia di bronzo. Una fonte d'ispirazione che Galloppa ha voluto condividere coi suoi giocatori, e che oggi è tornata di moda.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile