Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Parma fa la conta degli infortunati. E Suzuki si opererà in Giappone

Parma fa la conta degli infortunati. E Suzuki si opererà in GiapponeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
Edoardo Mammoli

Sono state settimane piuttosto complicate le ultime per il Parma dal punto di vista degli infortuni. Infatti solo nelle ultime due gare sono stati costretti ai box ben tre giocatori titolari della rosa di mister Carlos Cuesta: prima Nahuel Estevez e Alessandro Circati in occasione della gara contro il Bologna, poi Zion Suzuki nel finale della gara contro il Milan. Infortuni che hanno costretto in particolare l’australiano e il giapponese a rinunciare alle convocazioni delle rispettive Nazionali, già qualificate al prossimo Mondiale. Il vero problema per il Parma, però, è che queste defezioni si vanno ad aggiungere alle molte altre che avevano caratterizzato l’inizio di stagione dei crociati: già prima dell’inizio del campionato Frigan> e Ondrejka avevano alzato bandiera bianca; poi i problemi fisici di Valenti, Almqvist e Oristanio, e infine l’infortunio a Valeri, che ha privato il Parma della principale macchina da cross della squadra.

Insomma un inizio di stagione tutt’altro che fortunato per Carlos Cuesta e i suoi, che hanno dovuto fare i conti con molti infortuni, che hanno inevitabilmente condizionato le scelte del tecnico maiorchino. In occasione della gara contro il Milan però è arrivata finalmente una bella notizia: nel corso della ripresa Emanuele Valeri è tornato in campo, giocando il finale di gara. Un’ottima novità per i crociati e soprattutto per Mateo Pellegrino, che riguadagan l’uomo che gli ha fornito il maggior numero di assist da quando si trova a Parma. E adesso in terra ducale c’è grande fermento per il recupero di un altro giocatore: ci stiamo riferendo ovviamente a Jacob Ondrejka, che nel corso della passata settimana è tornato a svolgere una parte di allenamento assieme al gruppo. Il suo rientro, stando alle parole dello stesso Carlos Cuesta, dovrebbe avvenire dopo la pausa nazionali e si tratterebbe di un recupero preziosissimo, visto il grande apporto dell’attaccante svedese nella scorsa stagione: ben cinque le reti che sono risultate decisive nella conquista della salvezza da parte dei gialloblu.

Se da una parte c’è chi è in procinto di rientrare, dall’altra c’è chi invece andrà molto lontano per iniziare il proprio percorso di guarigione. Si tratta di Zion Suzuki, infortunatosi nel corso della gara contro il Milan: una frattura scomposta del terzo dito della mano e dello scafoide, che costringerà il portiere nipponico a sottoporsi a un intervento chirurgico. Questa operazione avverrà in Giappone e solo dopo l’intervento sarà possibile stabilire i tempi di recupero: in ogni caso sembra impossibile pensare a un suo rientro prima di tre mesi. Il Parma dovrà quindi studiare una soluzione per sostituire il proprio estremo difensore.

Diverse possibilità sul piatto, la prima delle quali è puntare su uno degli altri portieri presenti in rosa: Edoardo Corvi o Filippo Rinaldi, nessuno dei quali è mai sceso in campo durante questa stagione. Non è però da escludere la pista che porta al mercato degli svincolati, dove sono presenti alcuni nomi d’esperienza che potrebbero fare al caso del Parma: profili come Sepe, Sirigu, Consigli o Rui Patricio potrebbero rientrare nei radar del club crociato. Vedremo dunque come si evolverà la situazione, anche se c’è anche la possibilità di una terza opzione: infatti il Parma potrebbe scegliere di affrontare le sei gare rimaste con Corvi o Rinaldi, intervenendo sul mercato durante la finestra di gennaio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile