Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma, Gasp sorride al debutto. Intanto Sancho resta un’incognita

Roma, Gasp sorride al debutto. Intanto Sancho resta un’incognitaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:30Serie A
di Marco Campanella

L’avventura di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma inizia nel migliore dei modi. In uno Stadio Olimpico come sempre sold-out, i giallorossi battono il Bologna di Vincenzo Italiano, regalandosi i primi tre punti in campionato. A decidere il match è stato un gol di Wesley, subito decisivo al debutto con la Lupa sopra al petto. Una serata speciale per la Roma, che ha mostrato segnali incoraggianti sul piano della crescita collettiva.

Wesley segna al debutto, Ferguson promosso, si rivede Dybala e antipasto del Gasp: le note positive
Le note positive non mancano. Oltre al gol, Wesley ha impressionato per gamba e imprevedibilità sulla fascia. Promosso anche Ferguson: solido nel proteggere palla, utile nel dare supporto ai compagni e bravo a proporsi in profondità senza dare riferimenti agli avversari, caratteristiche che lo distinguono da Dovbyk apparso meno incisivo. Prestazione di altissimo livello anche per Koné, dominante in mezzo al campo: ha recuperato palloni, dettato i tempi della manovra e mostrato personalità, nonostante un clamoroso errore sottoporta che avrebbe potuto arrotondare il risultato. Non può passare inosservato neppure il ritorno in campo di Dybala, fermo dallo scorso 16 marzo a causa della lesione al tendine semitendinoso del ginocchio sinistro: la sua presenza, anche solo da subentrato, alza il livello tecnico della squadra. Inoltre, già in questa prima uscita ufficiale si sono intravisti i principi cardine del gioco gasperiniano: pressing alto, difesa che avanza e attacca, oltre all’utilizzo costante delle corsie laterali. Per questo motivo, lo stesso Gasperini ha affermato in conferenza stampa di intravedere un’identità chiara, sebbene servirà ancora migliorare in alcuni dettagli tattici.
Il rammarico, se c’è, riguarda solo il punteggio: la Roma ha dominato per larghi tratti e avrebbe meritato un parziale più pesante, con il Bologna che si è reso pericoloso solo sporadicamente.

Roma-Sancho, è stallo: Massara frena, Gasp non chiude le porte
Non ci sono le condizioni per portare Jadon Sancho alla Roma. Parola di Frederic Massara, nell’intervista del prepartita. Il direttore sportivo, inoltre, si è scagliato contro agenti e intermediari che hanno fatto lievitare la trattativa. Gasperini, nel post, ha voluto sottolineare come il giocatore non abbia mai rifiutato, confermando le difficoltà create dagli agenti nella trattativa e tenendo ulteriormente la porta aperta: vedremo come andrà a finire, ma la Roma non può attendere ancora a lungo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile