Roma, Mourinho e il 3-5-2 più offensivo: Paredes ne ha cambiato l'interpretazione

Il 3-5-2 è divenuto il marchio di fabbrica della Roma di José Mourinho. A dire il vero, l'allenatore portoghese aveva cominciato con una linea a quattro, salvo poi cambiare tutto a febbraio 2022, dopo due match con Venezia e Genoa, in cui venne provata la linea a tre con ottimi risultati: i difensori si sentivano più sicuri, disse lo Special One.
L'idea iniziale era questa: la costruzione dal basso, la qualità nelle mezze ali, l'inventiva e la forza là davanti erano le caratteristiche che doveva avere la sua squadra. Poi il 3-5-2 è divenuto più difensivo, a causa degli uomini a disposizione. Lo ricorda l'edizione odierna de Il Messaggero.
Quest'anno, sempre per una questione di uomini, sta tornando ad esserci un'interpretazione più offensiva, con Paredes che è un play diverso da quelli di prima (Cristante e Matic), più a trazione anteriore. Ma va ritrovato anche equilibrio adesso, visto che paradossalmente ora la Roma pare fare più fatica a difendere che ad attaccare.
