San Marino U21-Italia U21 0-7, le pagelle: Gnonto ispirato, Calafiori un treno a sinistra

Risultato finale: San Marino U21-Italia U21 0-7
SAN MARINO U21
Amici 5,5 - Nella prima frazione di gioco, in cui comunque subisce tre gol, evita che il passivo sia più pesante mettendosi in mostra con un paio di buoni interventi. Ripresa altrettanto complicata, in cui non impedisce ad altri quattro palloni di finire alle sue spalle.
Giambalvo 5,5 - In una gara sofferta visto l'assedio dell'Italia, ha il merito nella prima frazione di gioco di salvare sulla linea il possibile 0-4 di Volpato. Dal 61' Zavoli 5 - Il suo ingresso in campo non dà maggiore solidità alla retroguardia, che soffre fino alla fine.
Matteoni 5 - Nel corso del match arrivano tanti palloni nella sua area, sui quali difficilmente arriva prima dei suoi avversari. Commette il fallo che porta il rigore dello 0-6.
M. Pasolini 5 - Insieme al resto del reparto, vive una giornata da incubo considerando l'evidente gap con la compagine di Nunziata.
Giocondi 5 - Dalla sua parte Calafiori imperversa come e quando vuole. Il 2 schierato da Cecchetti è dunque uno dei più in ombra.
Rastelli 5 - Gara abbastanza anonima in mezzo al campo. Difficilmente ferma qualche manovra azzurra. Dall'81' Dolcini sv.
Zannoni 5 - Funge da schermo davanti alla difesa, faticando molto ad impostare ma anche a proteggere la sua area di rigore.
Toccaceli 5 - Soffre nella sfida contro i centrocampisti italiani, gestendo male i pochi palloni che riesce a recuperare. Dal 70' Gasperoni 5,5 - Entra a partita già decisamente compromessa, non potendo fare molto in mezzo al campo.
Contadini 5 - Esce sconfitto dal duello con Zanotti e poi con Turicchia, venendo contenuto quando spinge e soffrendo quando è invece l'avversario di turno ad attaccare. Dall'81' Benvenuti sv.
Sensoli 5 - Partita difficile per il 19 del San Marino, visto che la sua squadra fatica a farsi vedere in avanti e quindi a portare palloni nella sua zona.
Famiglietti 5 - Come il compagno di reparto, ha pochi palloni a disposizione e di conseguenza vita dura contro la difesa azzurra. Dal 61' Santi 5,5 - Prova a fare qualcosa negli ultimi metri, ma non riesce nel suo intento.
Matteo Cecchetti 5 - Da apprezzare per atteggiamento, vista la grinta che prova a trasmettere ai suoi ragazzi. Tutto ciò però non basta, in una gara in salita fin dai primi minuti visto l'immediato vantaggio azzurro.
ITALIA U21
Desplanches 6 - Partita praticamente da spettatore non pagante per il numero uno degli azzurrini, chiamato in causa solo un paio di volte nella ripresa.
Zanotti 6 - Nei primi 45 minuti non concede nulla a Contadini quando prova a spingere, dando anche un buon contributo in fase offensiva. Dal 46' Turicchia 6 - Ripresa positiva da parte numero 13, soprattutto in fase di spinta sulla sua corsia di competenze.
Ghilardi 6 - Mette in campo attenzione a centro area, venendo per la verità sollecitato in pochissime circostanze.
Pirola 6,5 - Nella sua area corre pochi pericoli, mentre in quella avversaria risulta più impattante con il gol di testa sugli sviluppi di un corner con cui sblocca la gara. Dal 63' Guarino 6 - Finale di gara decisamente tranquillo, visto l'ampissimo vantaggio quando entra sul rettangolo verde.
Calafiori 7 - Un moto perpetuo sulla corsia di sinistra, dove porta avanti diversi palloni. Uno di questi dà il là all'azione del raddoppio di Gnonto. Va ancora meglio nella ripresa, con altri due assist vincenti.
Casadei 6,5 - Il centrocampista del Leicester dà qualità alla manovra, risultando anche una presenza costante in fase offensiva andando più volte vicino al gol ed entrando nell'azione dello 0-2. Dal 46' Fabbian 6,5 - Entra in campo come meglio non potrebbe, spedendo in porta dopo pochi minuti un pallone arrivato da sinistra da Calafiori.
Prati 6 - Giostra in mezzo al campo, avviando diverse azioni e sbagliando raramente i rifornimenti ai compagni. Dal 57' Bianco 6,5 - L'ex Fiorentina sostituisce al meglio il compagno, gestendo bene i palloni che gli capitano. Si toglie anche la soddisfazione di siglare il settimo gol azzurro.
Ndour 6,5 - Garantisce buon dinamismo nella zona nevralgica del campo, accompagnando anche qualche volta l'azione offensiva. Nel finale, suo il pallone dato a Bianco per lo 0-7.
Volpato 7 - Prima frazione di gioco buona e al tempo stesso sfortunata, con una traversa colpita in avvio e poi un gol mancato per un salvataggio di Giambalvo sulla linea di porta. Si riscatta ad inizio ripresa, con la rete dello 0-4.
Gnonto 7,5 - Il giocatore del Leeds è tra i più ispirati in maglia azzurra. Primo tempo da grande protagonista, con una doppietta e altre conclusioni verso la porta. Dopo l'intervallo, invece, conquista il rigore poi trasformato da Esposito. Dal 73' Ambrosino 6 - Si fa vedere nel finale, mostrando un buon atteggiamento nei pochi minuti a disposizione.
Esposito 7 - Prova molto generosa per l'attaccante dello Spezia, che pensa più a giocare per i compagni che a far gol risultando determinante nello sviluppo delle azioni che portano ai due gol di Gnonto. Il suo spirito viene premiato comunque anche da una rete, ovvero quella dello 0-6 su rigore.
Carmine Nunziata 6,5 - Vittoria abbastanza scontata da parte della sua squadra, brava a segnare subito e a non rilassarsi eccessivamente anche per i suoi continui stimoli dalla panchina.
