Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sensini: "Pellegrino in crescita. Parma-Udinese? I gialloblù devono fare punti in casa"

Sensini: "Pellegrino in crescita. Parma-Udinese? I gialloblù devono fare punti in casa"TUTTO mercato WEB
Luca Bargellini
Oggi alle 17:11Serie A
Luca Bargellini

Doppio ex della sfida in programma nel weekend fra Parma e Udinese, Nestor Sensini, difensore argentino con un lungo passato nella nostra Serie A, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui tanti connazionali attualmente presenti nella rosa del club ducale. Iniziando da Mateo Pellegrino.

“È un giocatore ha dimostrato tanto anche l'anno scorso. Si sta adattando al calcio italiano ed è migliorato sicuramente. Al di là dei due gol dell'ultima partita contro il Verona, anche nel campionato dell'anno scorso era stato bravo a mettersi in mostra. È un ragazzo giovane che ha tanta voglia. Sono contento per la vittoria del Parma, che ne aveva bisogno, e anche per il ragazzo. Ci sono tanti argentini in squadra e mi sembra che lui stia facendo molto bene. La Nazionale? È giovane, ha tempo. Sicuramente ci sarà un ricambio. Ha davanti Lautaro Martinez e Julian Alvarez che sono ancora due ragazzi giovani. Lui deve continuare a fare gol, mettersi in mostra e fare bene per il Parma, che è la cosa più importante. Dopo, la Nazionale sarà un discorso che lui potrà avere del tempo per pensare”.

Un vantaggio per il Parma avere tanti argentino nello spogliatoio (Valenti, Pellegrino, Estevez, Ordonez e Troilo)? Questo il pensiero di Sensini: “Sicuramente quando ci sono tanti ragazzi che parlano la stessa lingua è importante. Poi devono essere bravi loro. Alcuni sono arrivati quest'anno, è da pochi mesi che sono a Parma e in Italia. Si devono adattare, ho visto che Troilo ha cominciato a giocare: è un ragazzo bravo, forte. Ordonez lo stesso. Il Parma preso dei giocatori di qualità: devono avere tempo. Il calcio italiano non è semplice, ma loro sicuramente si stanno adattando. L'allenatore è giovane, parla la loro stessa lingua, anche se devono parlare la lingua italiana: io dico sempre che quando sei in un paese devi parlare la lingua di quel paese. I nuovi la stanno imparando gli altri che si sono a Parma da un po' più di tempo la parlano molto bene. Dipende tutto da loro”.

Sulla sfida fra i gialloblù e i friulani, infine, spiega: “Il Parma arriva da una vittoria in trasferta, mentre l'Udinese ha perso in casa contro il Bologna, che negli ultimi anni sta facendo molto bene. Non so chi sia favorita. Io dico che una squadra che vuole salvarsi deve fare i punti in casa. Su quello non si può sbagliare. Secondo me è lì che deve migliorare il Parma, se vuole arrivare con più tranquillità alla fine del campionato. Ho visto giocare l’Udinese contro il Milan e anche in altre partite. È una squadra fisica che viene da una sconfitta, ma non sarà semplice batterla. Il Parma deve continuare a migliorare, come fatto nella partita di Verona. Giocando in casa troverà meno spazi: al Tardini le squadre si chiudono e anche l'Udinese farà quello. Mi auguro per il Parma che possa fare molto bene la prossima partita per dare continuità ai risultati”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile