Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Pescara-Venezia 2-2, le pagelle: Di Nardo deus ex machina, Duncan di categoria superiore

Pescara-Venezia 2-2, le pagelle: Di Nardo deus ex machina, Duncan di categoria superioreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:13Serie B
di Marco Pieracci

Risultato finale: Pescara-Venezia 2-2

PESCARA
Desplanches 6,5 - Doppio riflesso da portiere top sui tagli improvvisi di Doumbia, spiazzato dalla perfetta esecuzione di Adorante.

Corbo 5,5 - Bjarkason è un cliente scomodo da fronteggiare, ne soffre l'imprevedibilità. Resta negli spogliatoi all'intervallo. Dal 46' Capellini 6,5 - Ritrova il torneo cadetto, la prestazione è di personalità.

Brosco 6 - Gioca d'anticipo su Adorante per tagliargli i rifornimenti, si rende pericoloso nell'area avversaria. Chiude da centravanti.

Pellacani 6 - Non va quasi mai in affanno se sfidato, si fa vedere pure in avanti: bussa troppo debolmente alla porta di Stankovic.

Oliveri 6 - Trasloca a sinistra per lasciar spazio al nuovo arrivato Corazza sulla corsia prediletta, non fa mancare la sua spinta. Dal 71' Merola 6 - Aggiunge un pizzico di fantasia.

Dagasso 6 - Carico a mille dopo l'esordio con la maglia della Nazionale Under 21, non brilla particolarmente ma è combattivo. Dal 78' Letizia 6,5 - Prezioso nel forcing finale.

Squizzato 5,5 - Calcola male il tempo dell'intervento, franando su Doumbia. Errore di valutazione grave, però non si demoralizza.

Corazza 5,5 - Nuovo acquisto pronto all'uso, si è già preso i calci piazzati ma in copertura lascia a desiderare: sovrastato da Hainaut.

Olzer 7 - C'è il suo zampino nei primi tre gol di questo campionato, raccoglie la sponda di Di Nardo per togliere le ragnatele dalla porta.

Sgarbi 5 - Dal suo peregrinare in cerca della posizione migliore raccoglie poco o nulla, esce di scena dopo un primo tempo opaco. Dal 46' Valzania 6,5 - Entra con le migliori intenzioni, porta vivacità e soprattutto disegna il cross per il 2-2.

Tsadjout 5 - Preferito subito a Di Nardo, ma sembra ancora in ritardo: lotta col fisico senza riuscire a prevalere nei duelli ingaggiati. Dal 71' Di Nardo 7,5 - Lavora bene da pivot, rifinisce per Olzer prima di mettersi in proprio: col suo ingresso cambia completamente la partita.

Vincenzo Vivarini 6,5 - Zero punti nelle prime due giornate, la falsa partenza si fa sentire anche nella testa della squadra, ma è bravo a farle ritrovare la retta via raddrizzando la situazione con i giusti correttivi dalla panchina.

VENEZIA
Stankovic 6 - Regista aggiunto, difficilmente va al rilancio lungo: distribuisce un pallone dietro l'altro. Stavolta non fa miracoli.

Schingtienne 6 - Una diagonale difensiva rischiosa ma efficace per fermare Oliveri, poi si limita a controllare la situazione.

Korac 6 - Mette in sicurezza il reparto, si alza fino alla mediana per dare il proprio apporto in costruzione con risultati alterni.

Franjic 5 - Non si fa notare più di tanto e visto il ruolo interpretato non è detto che sia un male, ma Di Nardo gli salta in testa.

Hainaut 6,5 - Incassa qualche colpo fortuito senza battere ciglio, spacca con la sua fisicità: di prepotenza l'assist per il raddoppio.

Doumbia 6,5 - Il primo a rendersi veramente pericoloso, imprendibile quando accelera: si procura il rigore, sfiora due volte la rete.

Duncan 7 - Catalizzatore del gioco, alza il livello generale. Precisione millimetrica quando decide verticalizzare: da categoria superiore il lancio per lo 0-2. Dall'88' Bohinen sv

Kike Perez 6 - Dinamismo e qualità per offrire sempre una soluzione valida in fase di possesso, le sue percussioni sono un'arma. Dal 60' Compagnon 5,5 - Impatto morbido sul match: gioca in appoggio a Fila, si incarta in contropiede.

Bjarkason 6 - In versione multitastking: utile sia nel palleggio che nello sviluppo della manovra in verticale, cala nel secondo tempo. Dal 78' Haps sv

Busio 6,5 - Formalmente dovrebbe piazzarsi dietro alla punta, però in realtà svaria per tutto il campo: è la vera chiave tattica di Stroppa e quando esce la squadra ne risente. Dal 78' Lella sv

Adorante 6 - Buona la terza, rompe finalmente il ghiaccio: in attesa della prima gioia su azione sblocca il risultato dagli undici metri. Dal 60' Fila 6,5 - Freddezza glaciale, il gol è facile facile, ma lì bisogna farsi trovare. Ne fa un altro, annullato per questione di centimetri.

Giovanni Stroppa 5,5 - Piano chiaro dall'inizio e ben eseguito: il palleggio è rassicurante, la gestione del doppio vantaggio decisamente meno. Secondo pareggio esterno consecutivo, ma stavolta sono due punti persi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile