Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sampdoria-Pescara 4-1, le pagelle: Pafundi e Coda brillano, Cappellini ingenuo sul rigore

Sampdoria-Pescara 4-1, le pagelle: Pafundi e Coda brillano, Cappellini ingenuo sul rigoreTUTTO mercato WEB
© foto di TuttoSalernitana.com
Oggi alle 19:25Serie B
di Paola Pascalis
fonte ha collaborato dallo stadio "Luigi Ferraris", Andrea Piras

Risultato finale Sampdoria-Pescara 4-1

SAMPDORIA (a cura di Andrea Piras)
Ghidotti 6 - Reattivo e attento sulle conclusioni del Pescara che arrivano dalle sue parti. Nulla può sul colpo di testa angolato di Oliveri che sblocca il match al tramonto della prima frazione di gara.

Riccio 6 - Sempre molto tempestivo nell’intervento in difesa. Rischia pochissimo sulle punte abruzzesi, disputa una partita tutto sommato positiva.

Hadzikadunic 6,5 - Perno centrale della difesa blucerchiata. Si posiziona su Di Nardo lasciando poco spazio per colpire al centravanti del Pescara. Bene nei colpi di testa e anche in anticipo sul diretto avversario.

Vulikic 6 - Pochi sussulti ma anche poche difficoltà in marcatura anche se nel primo tempo. Ingenuo quando viene ammonito per un intervento nella metà campo avversaria, sostituito nell’intervallo. Dal 46’ Giordano 6,5 - Lui, tifoso della Sud, sente il momento di difficoltà. Entra e dimostra subito grande attaccamento disputando un buon secondo tempo in un ruolo non suo come quello di terzo a sinistra in difesa.

Depaoli 6,5 - Poteva fare meglio sul gol che ha aperto le marcature ma si fa ripagare siglando la rete del 3-1 a tu per tu con Desplanches. Più pericoloso quando viene spostato sulla fascia sinistra. Dall’86’ Ioannou 6,5 - Ha il merito di realizzare la rete del poker che chiude definitivamente il match.

Abildgaard 7 - Quantità in mezzo al campo e determinazione senza mai risparmiarsi. Colpi di testa ma anche verticalizzazioni belle come quella che manda in porta Cherubini in occasione del rigore concesso e poi revocato. Impegna Desplanches nella ripresa.

Bellemo 6,5 - Dà tutto in mezzo al campo. Corre sempre pressando l’avversario e ribalta l’azione da difensiva in offensiva. Si fa vedere poco invece in fase di costruzione ma la sua prestazione è comunque positiva.

Venuti 7 - Le sue diagonali salvano la Sampdoria dal capitolare. Elegante nel recuperare palla in difesa, si fa vedere anche in fase di spinta su una fascia che non è la sua. Bene anche nella ripresa quando viene spostato a destra.

Cherubini 6,5 - Rientra dopo le due giornate di squalifica, inizialmente tre, dopo l’errore di Monza. Si abbassa molto per prendere il pallone fin nella sua metà campo, cerca la conclusione in porta e si guadagna il rigore, poi revocato da Pairetto. Dal 75’ Barak 6 - Recupera buoni palloni facendo vedere un buon atteggiamento.

Pafundi 7,5 - Anche questa sera è il più pericoloso della sua squadra. Il numero 20 blucerchiato, confermato in appoggio al centravanti, si muove molto anche se in alcuni frangenti perde un tempo di giocata ma la sua gara è più che incoraggiante. Sigla la rete del vantaggio partendo in velocità e scambiando con Coda. Dal 75’ Henderson 6 - Entra a risultato acquisito ma disputa uno spezzone molto ordinato.

Coda 7,5 - Centravanti schierato da mister Donati. Sfiora l’eurogol con una conclusione al volo dal posizione decentrata. Tiene tanti palloni e nella ripresa è sfortunato a colpire una traversa con una bella girata. Freddo dal dischetto a pareggiare i conti, serve a Pafundi la palla del 2-1. Dall’86’ Cuni s.v.

Massimo Donati 7 - I tifosi alla vigilia chiedono una vittoria e vittoria arriva. Schiera a sorpresa i due “piccoli” Cherubini e Pafundi alle spalle di Coda e nel primo tempo va sotto non del tutto meritatamente. Nella ripresa la sua squadra torna con grande grinta e rimonta segnando quattro reti portando a casa i primi tre punti della stagione. La strada però è ancora lunga e dopo la pausa c’è il derby a Chiavari contro l’Entella.

PESCARA
Desplanches 5,5 - Esce male su Cherubini in avvio e non riesce a trasmettere sicurezza. Spiazzato da Coda sul rigore, trova una grande respinta su Cherubini con l’aiuto del palo. Male sul quarto gol.

Corbo 5 - Alterna buoni interventi a momenti di difficoltà: chiude bene alcuni spazi, ma quando la Sampdoria accelera fatica a contenere gli avversari.

Brosco 5 - In avvio scambia diversi palloni con Letizia, controllando bene gli attaccanti blucerchiati. Tiene in gioco in ritardo su Depaoli in occasione del terzo gol blucerchiato, poi si fa espellere nel finale di gara.

Capellini 5 - Inizia con ordine, tenendo bene la posizione, ma commette il fallo che costa il rigore. Rischia l’autogol e poi affonda insieme al resto della squadra.

Oliveri 7 - Migliore in campo. Firma il vantaggio con grande freddezza e si distingue per una prestazione completa: pericoloso in avanti, attento dietro, decisivo anche in fase difensiva con un intervento provvidenziale in area. Dall’81’ Sgarbi S.V.

Squizzato 5 - Inizia cercando spazi e iniziative, ma nella ripresa sparisce, schiacciato dall’intensità avversaria. Dall’81’ Brandes S.V.

Dagasso 5,5 - Buon inizio: ruba palla agli avversari e gestisce con ordine. Cala alla distanza, alternando recuperi a errori evitabili, come quello che regala un pallone sanguinoso alla Samp.

Letizia 6,5 - Grande spinta sulla fascia destra: propone cross precisi e difende con attenzione. Il suo assist per Oliveri è una pennellata perfetta. Dal 65’ Corazza 5 - Entra in un momento acceso del match ma non riesce a incidere.

Olzer S.V. - Esce per infortunio dopo appena cinque minuti. Dal 6’ Merola 5,5 - Parte bene, si muove con intelligenza e dialoga con i compagni, ma nella ripresa cala e spreca l’unica occasione per riprendere il match.

Valzania 6 - Gara ordinata: guadagna una punizione con un bello spunto e si fa valere anche in copertura. Dal 65’ Meazzi 5 - Sbaglia una conclusione, poi si fa notare per una buona palla per Merola, ma non può bastare per la sufficienza.

Di Nardo 5,5 - Generoso in ripiegamento, recupera qualche pallone utile, ma fatica a incidere davanti e si fa anticipare troppo frequentemente.

Vincenzo Vivarini 5 – Il Pescara parte bene, trova il vantaggio e gioca un buon primo tempo. Nella ripresa però la squadra arretra troppo, concede campo e viene travolta dalla Samp. Manca carattere nel momento decisivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile