Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW Radio

Volpe: "Serie C categoria adatta alla maturazione dei giovani. Ma serve costanza"

Volpe: "Serie C categoria adatta alla maturazione dei giovani. Ma serve costanza"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:34Serie C
di Claudia Marrone
Ascolta il podcast
TMW Radio / A Tutta C
00:00
/
00:00

Nel corso della mattinata odierna di TMW Radio, all'interno della trasmissione A Tutta C, è intervenuto mister Gennaro Volpe. Che, rispondendo a precisa domanda, ha fatto "il punto" sulla sua situazione personale, in attesa della giusta chiamata: "In questo momento sono a casa, sto seguendo molto calcio, mi sto aggiornando: è chiaro che stare fermi non è semplice, però fa parte del nostro mestiere, e si approfitta di questo periodo per confrontarsi con colleghi, vedere partite, prendere spunti per migliorarsi. Ho tanta voglia e tanta volontà di crescere, seguo gli allenamenti di un professionista come Pagliuca a Empoli ma anche gli allenamenti dell'Under-14 del Pontedera e quelli del Fucecchio in Eccellenza: penso che si possa imparare da tutti, in qualsiasi contesto e con qualsiasi allenatore. Ognuno ha le proprie idee, ma credo si debbano avere la capacità e l'umiltà di poter prendere qualcosa di positivo da tutti".

Under 14, tema giovani. Cosa sta proponendo la Serie C, soprattutto dopo la Riforma Zola, in merito?
"Il tema dei giovani è un tema importante perché credo che in Serie C ci siano dei giovani interessanti che fanno vedere delle buone cose, ma chiaramente serve continuità, non basta fare bene una, due, tre partite, conta molto confermarsi e dimostrare quotidianamente costanza, il sapere adattare anche quando le cose non vanno come vuoi. Però il campionato di Serie C credo sia l'ideale per questo, dà opportunità, ti mette sotto pressione ma concede più margini di errori, e ti insegna a reagire alla fatica in momenti difficili. È però sbagliato giudicare un giovane adesso, dopo queste giornate, i ragazzi devono crescere e maturare, devono guadagnarsi un posto con la costanza".

Costanza e tempo di sbagliare: situazioni che servirebbero anche agli allenatori. Ma qui si parla solo di risultati, di 'fiducia a tempo'...
"Quando le cose non vanno bene, non è mai colpa di una sola persona, anche se poi alla fine è l'allenatore che paga per tutti: servirebbe sicuramente un maggiore equilibrio nel gestire certi momenti di difficoltà che purtroppo nel calcio arrivano. Servirebbe portare avanti con fiducia quello che si è deciso di scegliere, ma è chiaro che i risultati influiscono, ci sono delle aspettative, ci sono delle piazze con un seguito importante dove c'è pressione e dove il risultato purtroppo incide nei giudizi e in un percorso, ma questo fa parte del gioco, ne siamo tutti consapevoli. Certo, tutti vorremmo una società che ti appoggia in maniera incondizionata, ma non sempre esiste".

Guardiamo al campo. Globalmente, ci sono Arezzo, Ascoli e Ravenna nel Girone B in vetta, il Vicenza nel girone A e la Salernitana nel C, ma ci sono poi delle delusioni, tra queste sicuramente Torres e Perugia, ma anche un'Atalanta under 23 che sta un pochino faticando come sta faticando il Cittadella.
"Parto dal Girone A, dove c'è una conferma assoluta che è quella del Vicenza, che sta avendo un ritmo incredibile e sta trovando sicuramente continuità di risultati e una solidità che le permette di subire poco: ha dei valori importanti, ha preso un allenatore che l'anno scorso ha vinto un campionato e sicuramente sarà una delle candidate principali per la Serie B. Dietro c'è un Brescia leggermente attardato ma con valori molto importanti, sarò protagonista, e non dimentichiamoci il Lecco che sta facendo un gran campionato, mentre per il resto si registra molto equilibrio: Alcione, Pro Vercelli, AlbinoLeffe, e la sorpresa la Pergolettese, oltre poi alla Virtus Verona del buon Gigi Fresco, stanno ben facendo. L'Alcione soprattutto, sta dimostrando che i risultati non sono casuali, ma frutto di una programmazione e di una solidità societaria notevoli. Nel Girone B Ascoli e Arezzo sono delle conferme, hanno costruito delle squadre importanti e stanno proponendo un buon calcio, ma non ci dimentichiamo Sambenedettese e Ravenna, che hanno avuto un impatto notevole sulla categoria. Bene, poi, anche il Forlì. Nel Girone C Salernitana, Benevento e Catania sono squadre importanti che stanno facendo punti e stanno confermando di avere delle rose di valore, ma anche il Cosenza, dopo un inizio un po' balbettante, sta dimostrando cosa vale. Per quanto riguarda le delusioni, invece, eviterei di parlare, perché so cosa vuol dire stare in panchina, affrontare i momenti difficili: ogni allenatore sta facendo il massimo con la squadra che ha. A volte gira bene e a volte gira meno bene però il campionato è lungo e nel calcio si sa che tutto può cambiare".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile