Cosa ci faceva Cristiano Ronaldo a cena insieme a Donald Trump alla Casa Bianca?
La domanda è lecita, vista la caratura di entrambi i personaggi pubblici. Da un lato Cristiano Ronaldo, capitano della nazionale portoghese di calcio e fuoriclasse della squadra saudita dell'Al-Nassr, dall'altro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Insieme alla Casa Bianca. Il motivo è presto svelato, visto che CR7 ha cenato insieme al capo di stato a stelle e strisce come parte della delegazione che accompagna il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman in visita negli USA.
Trump ha dedicato un discorso di benvenuto alla cena per Ronaldo, ex attaccante di Real Madrid e Juventus, nonché cinque volte Pallone d'Oro: "Mio figlio Barron è un suo grande tifoso. Ha avuto modo di incontrarlo, e penso che ora rispetti suo padre un po' di più", si è rivolto così al giocatore di 40 anni. Il portoghese, accompagnato dalla compagna Georgina Rodriguez, non è stato invitato a parlare, ma si è accomodato al tavolo principale nella Sala Est della White House.
Tra gli ospiti, come detto, il Principe Ereditario dell'Arabia Saudita, giudicato dal presidente degli USA come "un vero partner per la pace e la prosperità" nel mondo e per la pace in Medio Oriente. Alla cena da segnalare anche la presenza di Elon Musk, con il quale poi c'è stato un selfie di gruppo scattato proprio dal campione portoghese in persona. Un centinaio gli ospiti alla cena di gala in questione, in onore del figlio dell'attuale re Salman. Tra gli altri anche Gianni Infantino, presidente della FIFA, e Tim Cook, l'amministratore delegato di Apple.













