Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Crystal Palace vince la sua prima FA Cup! Manchester City ko, decide un gol di Eze

Il Crystal Palace vince la sua prima FA Cup! Manchester City ko, decide un gol di EzeTUTTO mercato WEB
© foto di TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 19:42Calcio estero
di Alessandra Stefanelli

Clamorosa sconfitta per il Manchester City contro il Crystal Palace nella finale di FA Cup giocata oggi a Wembley. A decidere l’incontro una rete di Eberechi Eze al 16’: il giocatore, imbeccato in area da Daniel Munoz, trafigge il portiere e firma il vantaggio.

Al 36’ il Manchester City ha l’occasione per pareggiare i conti, ma Omar Marmoush fallisce il calcio di rigore concesso per fallo di Tyrick Mitchell su Bernardo Silva. Dal dischetto, però, il calciatore si fa ipnotizzare da Dean Henderson.

L’1-0 resiste anche per tutto il maxi recupero, ben 13 minuti, concesso dall’arbitro Atwell. Finisce dunque 1-0 per il Crystal Palace che porta a casa il primo successo nella competizione dopo due finali perse. Brutta sconfitta per la formazione di Pep Guardiola che chiude una stagione fallimentare. Il Cyrstal Palace, invece, con questo risultato accede all'Europa League.

Le formazioni ufficiali del match:

Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Munoz, Wharton, Kamada, Mitchell; Sarr, Eze; Mateta. All. Glasner

Manchester City (4-2-3-1): Ortega; Akanji, Ruben Dias, Gvardiol, O'Reilly; Bernardo Silva, De Bruyne; Savinho, Marmoush, Dkou; Haaland. All. Guardiola

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile