Inghilterra qualificata, ma quanta abbondanza: alcune stelle rischiano il Mondiale

Dopo la netta vittoria contro la Lettonia (5-0), l’Inghilterra ha ufficialmente staccato il pass per la Coppa del Mondo 2026, alimentando le speranze di porre fine a una maledizione lunga sessant’anni. Sotto la guida di Thomas Tuchel, i Three Lions hanno chiuso il gruppo K al primo posto davanti all’Albania, e adesso c'è attesa per scoprire la lista definitiva dei 26 convocati.
Alcuni giocatori sembrano già sicuri di una maglia, come Jordan Pickford, John Stones, Marc Guehi, Harry Kane, Elliot Anderson, Declan Rice, Bukayo Saka e Jude Bellingham, nonostante l’assenza del centrocampista del Real Madrid nelle ultime convocazioni. Invece, i media britannici segnalano preoccupazioni per Phil Foden e Trent Alexander-Arnold. Foden, pur avendo ritrovato una buona forma con il Manchester City, fatica a trovare spazio nella gerarchia della nazionale e deve confrontarsi con Bellingham, Rogers, Eze e Palmer per il ruolo di trequartista o esterno. Anche Cole Palmer appare in bilico a causa di un problema all’inguine.
Per Alexander-Arnold, la scelta di Reece James come titolare a destra potrebbe compromettere le possibilità di convocazione. La versatilità di giocatori come Djed Spence e Livramento offre a Tuchel la possibilità di liberare un posto per un attaccante, lasciando l’ex terzino del Liverpool in una posizione delicata. Infine, altri nomi come Jack Grealish e Marcus Rashford restano sotto osservazione. Rashford, che ha impressionato con il Barcellona (3 gol e 5 assist in 10 partite), ha ritrovato fiducia e ha partecipato agli ultimi tre match di qualificazione, ma la sua titolarità non è ancora garantita.
