Nel Clasico il record è... Dell'arbitro: nel parapiglia finale un cartellino rosso e sei gialli
Il Clásico si è concluso sul campo con la vittoria del Real Madrid per 2-1 sul Barcellona, ma la tensione non è affatto scesa al fischio finale. Anzi, gli animi si sono ulteriormente surriscaldati, con l’arbitro César Soto Grado costretto a intervenire anche dopo la fine del recupero. A dimostrazione del clima infuocato, oltre al rosso diretto sventolato a Pedri in extremis, si è aggiunta l’espulsione di Andriy Lunin fuori dal rettangolo di gioco.
Secondo quanto riportato da Cope, il portiere ucraino avrebbe raggiunto la panchina del Barcellona in modo aggressivo, provocando l’intervento immediato del direttore di gara e il conseguente cartellino rosso nel referto post-partita. Una sanzione insolita, che riflette la tensione accumulata durante un match tiratissimo, ricco di contrasti e proteste su ogni pallone.
Non solo: anche diversi protagonisti del Real sono finiti nel taccuino arbitrale una volta terminata la sfida. Vinicius Jr., Éder Militão e Rodrygo sono stati infatti ammoniti per comportamento antisportivo durante il parapiglia finale, innescato da discussioni e accenni di contatto tra alcuni giocatori.











