Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Tre trapianti di rene, Klasnic: "Assumo farmaci per sopravvivere, non so quanto mi resta"

Tre trapianti di rene, Klasnic: "Assumo farmaci per sopravvivere, non so quanto mi resta"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:42Calcio estero
Michele Pavese

Ivan Klasnic, ex attaccante croato, oggi 45enne, appare provato e amareggiato dopo aver subito la sua terza operazione di trapianto di rene. L’ex centravanti del Werder Brema, artefice del celebre double campionato-coppa nel 2004, si è raccontato in un reportage trasmesso martedì dalla televisione tedesca ARD, rivelando le difficoltà affrontate durante e dopo la sua carriera calcistica, spesso costretto a fare uso di analgesici per continuare a giocare.

Klasnic, 41 presenze e 12 gol con la nazionale croata, era già entrato nella storia nel 2007 come primo calciatore a tornare in campo dopo un trapianto di rene. Tra le sue esperienze, anche la stagione 2008-2009 al Nantes, prima del prestito al Bolton e del definitivo approdo al Mainz, dove ha chiuso la carriera nel 2013 a 33 anni. Nel documentario, l’ex attaccante accusa i medici del Werder Brema di avergli somministrato ripetutamente diclofenac e Voltaren, farmaci potenzialmente dannosi per i reni se assunti a lungo. "Certo che sono arrabbiato - ha dichiarato - non auguro a nessuno quello che ho vissuto. Nel calcio ad alto livello è praticamente impossibile fare a meno degli analgesici per mantenere le prestazioni".

Klasnic aveva già ottenuto un risarcimento in tribunale: nel 2020 ricevette 4,5 milioni di euro più altri 100.000 per negligenza medica, oltre a un’indennità per l’interruzione prematura della carriera. Ma i soldi non cancellano il dolore: "Nessuna cifra potrà restituirmi la salute. Ho subito tre trapianti e non so quanto tempo mi resta. Posso solo essere grato di essere ancora vivo, pur dovendo assumere farmaci per sopravvivere".

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile