UEFA Women's Champions League: l'Inter ospiterà il secondo turno di qualificazione

Novità in casa Inter Women per la UEFA Women’s Champions League, perché il club nerazzurro, come si legge in una nota ufficiale, ospiterà le gare del Gruppo 3 del mini-torneo a quattro squadre del secondo turno di qualificazione alla competizione, "che si disputerà interamente al Konami Youth Development Centre: un'occasione importante per le nerazzurre, che potranno contare sul calore di casa nella corsa verso la fase a gironi della massima competizione europea.
I sorteggi di Nyon del primo e secondo turno hanno definito gli accoppiamenti del percorso "Piazzate" e l’Inter è stata inserita nel Gruppo 3, dove affronterà la formazione norvegese del SK Brann nella semifinale, in programma mercoledì 27 agosto. L’altra semifinale del gruppo vedrà opposte Valur (Islanda) e Sporting Braga (Portogallo).
IL PROGRAMMA DEL MINI-TORNEO
Le gare si disputeranno secondo il seguente calendario:
Mercoledì 27 agosto 2025
Gara 1: ore 16:00
Gara 2: ore 20:30
Sabato 30 agosto 2025
Finale 3° - 4° posto: ore 11:00
Finale 1° - 2° posto: ore 17:00
I sorteggi di Nyon del primo e secondo turno di qualificazione hanno dato il via alla nuova edizione della competizione, che si presenta con un nuovo format.
Sorteggio fascia 2 Percorso Piazzate:
GRUPPO 1
Hammarby IF (SWE) - FC Metalist 1925 Kharkiv (UKR)
Manchester United Women (ENG) - PSV Eindhoven Vrouwen (NED)
GRUPPO 2
AS Roma (ITA) - WFC Aktobe (KAZ)
AC Sparta Praha (CZE) - FC Nordsjælland (DEN)
GRUPPO 3
Valur (ISL) - Sporting Braga (POR)
SK Brann (NOR) - FC Internazionale Milano (ITA)
GRUPPO 4
Glasgow City FC (SCO) - FK Austria Wien (AUT)
FINALE: FC Minsk (BLR) - vincitore semifinale gruppo 4
IL PERCORSO VERSO L'EUROPA
Il mini-torneo rappresenta il secondo turno di qualificazione: la squadra vincitrice accederà al terzo turno, che si gioca in formato andata e ritorno contro un singolo avversario. In palio, l’accesso alla fase a gironi della UEFA Women’s Champions League.
Chi si classifica secondo o terzo nel mini-torneo, così come chi viene eliminato nel terzo turno, accederà alla nuova UEFA Women’s Europa Cup, l’equivalente della “Europa League” per il calcio femminile.
LA FORMULA
Il primo e il secondo turno di qualificazione si giocano sotto forma di minitornei con semifinali, finale e finale per il terzo posto (tutte in gara unica) ospitate da uno dei club partecipanti. Se il punteggio è di parità alla fine dei tempi regolamentari, vengono giocati due tempi supplementari da 15 minuti. Se una squadra segna più gol dell'altra durante i tempi supplementari, viene dichiarata vincitrice. Se il punteggio è ancora di parità dopo i tempi supplementari si procede ai calci di rigore. I vincitori delle finali si qualificano per il turno successivo dei rispettivi percorsi.
CALENDARIO UEFA WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE 2025/26
Primo turno di qualificazione (mini-tornei in sede unica)
Semifinali: 30 luglio
Finale primo posto/spareggio terzo posto: 2 agosto
Secondo turno di qualificazione (mini-tornei in sede unica)
Semifinali: 27 agosto
Finale primo posto/spareggio terzo posto: 30 agosto
Terzo turno di qualificazione
Andata: 11 settembre
Ritorno: 18 settembre
Fase campionato
Sorteggio: 19 settembre, Nyon
Giornata 1: 7/8 ottobre
Giornata 2: 15/16 ottobre
Giornata 3: 11/12 novembre
Giornata 4: 19/20 novembre
Giornata 5: 9/10 dicembre
Giornata 6: 17 dicembre
Spareggi per la fase a eliminazione diretta
Sorteggio: 18 dicembre, Nyon
Andata: 11/12 febbraio
Ritorno: 18/19 febbraio
Quarti di finale
Sorteggio: 18 dicembre, Nyon
Andata: 24/25 marzo
Ritorno: 1/2 aprile
Semifinali
Sorteggio: 18 dicembre, Nyon
Andata: 25/26 aprile
Ritorno: 2/3 maggio
Finale (Ullevaal Stadion, Oslo)
22, 23 o 24 maggio
