Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Parma-Como, le probabili formazioni: Pellegrino la certezza di Cuesta, riposa Kempf

Parma-Como, le probabili formazioni: Pellegrino la certezza di Cuesta, riposa KempfTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:02Probabili formazioni
Redazione TMW

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Parma-Como (Sabato 25 ottobre, ore 15.00, arbitra Chiffi, diretta tv su DAZN):

Come arriva il Parma
Per il ritorno al Tardini, mister Carlos Cuesta sembra intenzionato a riconfermare modulo e squadra visti in campo contro il Genoa, fatta eccezione per lo squalificato Ndiaye e per l’ultimo infortunato: Pontus Almqvist, come annunciato dal tecnico maiorchino in conferenza stampa. Al suo posto salgono le quotazioni di Sorensen, pronto a prendere posto nel terzetto di centrocampo assieme a Keita ed Estevez. Ad alzare la propria posizione sarà invece Bernabé, che prenderà posto sulla trequarti di destra, affiancando Cutrone nella coppia a supporto di Mateo Pellegrino. Nessun cambiamento invece in difesa, dove il Parma ripartirà dalla sicurezza di Suzuki tra i pali, difeso dalla coppia formata da Circati e Valenti. A completare il reparto difensivo saranno capitan Delprato a destra e Britschgi, confermato a sinistra. (da Parma, Edoardo Mammoli)

Come arriva il Como
Smaltita la "sbornia" da trionfo storico sulla Juventus, il Como prosegue il suo cammino in trasferta a Parma e Fabregas ritrova qualche pezzo del puzzle sugli esterni. Diao è recuperato, ma non al meglio, Kuhn può giocare ma ancora non è al massimo della condizione: entrambi dovrebbero essere utilizzati più come carte da sfoderare a gara in corso. E allora a gravitare attorno a Nico Paz Vojvoda alto a destra e Caqueret a sinistra, in attacco invece Morata titolare dopo l'ottima prova da ex bianconero. I due punti fermi della mediana, Da Cunha-Perrone, davanti la coppia difensiva Diego Carlos-Ramon (turno di riposo per Kempf) in protezione di Butez. Sui binari laterali Valle torna dal 1', ballottaggio aperto tra Smolcic e Posch ma l'austriaco è in lieve vantaggio. (da Como, Yvonne Alessandro)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile