Al Milan bastano Kalulu e lo stretto indispensabile: 1-0 all'Empoli, decide il francese

Milan batte Empoli 1-0: decide il gol di Pierre Kalulu nel primo tempo.
In fondo, basta il minimo, sapessi quanto è facile. E invece non lo è per niente, perché il Milan che torna a vincere a San Siro dopo il pari con l'Udinese e si regala tre punti contro l'Empoli, battuto col risultato di 1-0. Un avversario che gioca a viso aperto contro tutti e, pur non essendo in un momento da incorniciare, in trasferta ha regalato più di uno sgambetto. Chiedere a Napoli per informazioni. A proposito di momenti, è da incorniciare quello di Pierre Kalulu: il difensore francese decide la sfida del Meazza con un bel tiro di piattone mancino al 19' di gioco. L'ex terzino, ormai affidabilissimo centrale - e Romagnoli, a disposizione, guarda dalla panchina - diventa così il diciassettesimo giocatore del Milan capace di trovare la rete in questa stagione, mentre Stefano Pioli sorride. Perché continua la sua marcia, si riporta a più cinque sul Milan e taglia il traguardo dei 600 gol segnati dalle sue squadre in Serie A. L'appunto? Manca il raddoppio: le ultime tre vittorie del Diavolo, inframezzate da un paio di pareggi, sono arrivate con il tabellone fisso sull'1-0. Pas de mal, direbbe qualcuno: alla fine conta vincere, e i rossoneri hanno comunque meritato di farlo. Quanto ai toscani: non era la partita giusta per ritrovare la vittoria. Che però in questo 2022 resta un'illustre sconosciuta per Aurelio Andraezzoli e i suoi giocatori.
Le scelte iniziali: Florenzi a sinistra, Andreazzoli cambia le fasce. Una sola novità nel Milan rispetto alla vittoria di Napoli: a sinistra, complice la squalifica di Theo, gioca Florenzi. Ancora preferito Giroud a Ibra in attacco. Nei toscani cambiano le fasce difensive: Fiamozzi a destra, Cacace a sinistra. Torna Bandinelli, c'è Henderson con Bajrami in trequarti.
Magic moment Kalulu, 1-0 all'intervallo. Andreazzoli promette che i suoi giocheranno come sanno, nel primo tempo la vera conferma è la fallibilità della difesa dei toscani. Che cade e lo fa presto: al 19' è Kalulu, l'uomo del momento, a sbloccare la gara. Sinistro letale da fuori sulla palla ribattuta dalla barriera, diciassettesimo rossonero a trovare la gioia della rete in questa stagione. Prima e dopo, le occasioni sono tutte per il Milan: all'ottavo Florenzi a giro e Vicario in volo, al decimo Tonali di faccia e fuori di poco. L'ex Brescia si accascia, si alza e vomita ma continua alla mezz'ora. Palle gol buone per il bis? Almeno due, nitide: al 36' ancora Florenzi, di sinistro da vicino, alto di poco. Appena prima del tè caldo, Giroud salta e stocca, Vicario s'allunga e dice che no, il vantaggio di misura può anche bastare. Pioli sorride, sono 600 gol in A per le sue squadre. Manca solo il raddoppio, al Milan che negli spogliatoi rientra sull'1-0.
Maignan tiene il risultato, al Milan basta il numero 20. La ripresa inizia con una doppia fiammata degli ospiti: Luperto, di testa, e Bajrami, direttamente da calcio, impegnano Maignan. Il portiere francese risponde, dopodiché la gara riprende la sua inerzia. Le migliori occasioni del secondo tempo, in salsa rossonera, capitano a Messias: bene la preparazione, meno il tiro del brasiliano. Al 70' Andreazzoli esaurisce i cinque cambi, buttando dentro anche Cutrone. Pioli risponde con Brahim e Saelemaekers per Kessié e Messias. Entrano anche Ibrahimovic e Rebic, salutati dall'ovazione di San Siro, soprattutto lo svedese. Nel finale, fuori Bennacer ed escono pure le emozioni: il forcing dell'Empoli resta in bozza per l'opposizione della difesa casalinga.
MILAN-EMPOLI 1-0
(19' Kalulu)
