Atalanta-Sassuolo 0-3, le pagelle: Hien e Samardzic, che pasticci. Super Berardi, faro Matic
Risultato finale: Atalanta-Sassuolo 0-3
ATALANTA
Carnesecchi 5,5 - Prova a metterci una pezza su Pinamonti ma commette il fallo da rigore, poi non ha ulteriori responsabilità sui successivi due gol del Sassuolo.
Kossounou 6 - Soffre inizialmente Fadera, poi riesce a prendere le misure dell'esterno d'attacco del Sassuolo. Ma la sua partita dura soltanto un tempo. Dal 46' Djimsiti 5 - Non entra benissimo in partita, immobile sulla girata di Pinamonti.
Hien 4,5 - Che pasticci, non da lui. In coppia con Ahanor impacchetta l'azione che porta al calcio di rigore di Pinamonti, poi perde un altro pallone sanguinoso che non viene sfruttato da Fadera.
Ahanor 5 - Comincia discretamente bene, il primo a lanciarsi nel palleggio offensivo ma è troppo leggero sul suggerimento debole di Hien nell'azione che porta al rigore poi trasformato da Berardi.
Bellanova 5,5 - Corre tanto lungo la corsia destra, non è la sua miglior partita. Anzi, tante volte viene chiamato in causa dai compagni ma non riesce a rendersi realmente pericoloso.
Pasalic 5 - Il centrocampo del Sassuolo sembra averne di più rispetto a quello bergamasco almeno in termini di decisione ed intensità, prova qualche inserimento offensivo senza successo.
Ederson 5 - Prestazione abbastanza deludente per il centrocampista brasiliano, doveva provare a far cambiare passo alla Dea ma è il primo compassato in mezzo al campo. Lento e prevedibile, lascia il campo dopo un tempo. Dal 46' De Ketelaere 5,5 - Non riesce ad incidere, pochi palloni giocati dal belga.
Zappacosta 6 - Uno dei pochi a meritarsi la sufficienza, messo in difficoltà da Samardzic sul raddoppio del Sassuolo ma è uno dei primi a suonare la carica a sinistra. Tanta corsa e tanti palloni spediti in mezzo. Dal 84' Zalewski sv.
Samardzic 4,5 - Parte trequartista e non incide, viene abbassato nella ripresa ed al primo pallone toccato fa partire l'azione del raddoppio neroverde. Non riesce ad incidere nel cuore della manovra bergamasca.
Lookman 5,5 - Poteva cambiare il volto della sfida dopo pochi minuti, mira la porta e la trova anche ma Idzes si immola e gli nega la gioia del gol. Prova a scuotersi e scuotere tutta l'Atalanta, ma non è una grande giornata. Dal 78' Sulemana sv.
Krstovic 5 - "Gli manca soltanto il gol". Aveva parlato così prima della sfida Ivan Juric elogiando il lavoro del suo attaccante, ma stavolta l'ex Lecce ci va vicino soltanto in un'occasione e per il resto viene sempre contenuto da Muharemovic. Dal 59' Scamacca 5,5 - Prosegue sulla falsariga del compagno sostituito, ci prova su punizione ma spedisce alto.
Ivan Juric 5 - Troppo brutta per essere vera, l'Atalanta stecca su tutto la partita contro il Sassuolo. Dopo la bella prova di Marsiglia, incassa la seconda sconfitta consecutiva in campionato. La partita della Dea finisce al salvataggio sulla linea di Idzes, poi è inerme sulle offensive del Sassuolo. Ci mette tanto del suo con errori grossolani dei singoli, poi i cambi nella ripresa non sortiscono l'effetto sperato.
SASSUOLO
Muric 6 - Risponde presente nelle pochissime volte in cui viene chiamato in causa, se mantiene la porta inviolata è anche grazie allo strepitoso salvataggio sulla linea di Idzes su Lookman.
Walukiewicz 6,5 - Non un cliente facile come Lookman, viene superato soltanto in un'occasione dal nigeriano. Contiene Zappacosta che specie nella ripresa spinge forte ma non si scompone mai.
Muharemovic 7 - Vince tutti i duelli ravvicinati con Krstovic, sempre in anticipo sull'attaccante dell'Atalanta. Non gli permette mai di girarsi, perfetto anche contro Scamacca. Un muro.
Idzes 7 - Ci mette la testa, si immola dopo pochi minuti salvando sulla linea un gol già fatto di Lookman. Un episodio che poteva indirizzare la gara in favore dell'Atalanta, decisivo l'ex Venezia.
Candé 6 - Sempre attento e ordinato lungo la corsia mancina, deve fronteggiare un Bellanova che si accende a tratti. Finisce per non subire mai le avanzate dell'ex Torino, ci prova dalla distanza ma senza fortuna. Dal 81' Doig sv.
Koné 7 - Corre, e quanto corre. Il centrocampista è ovunque in pressione sui portatori di palla dell'Atalanta. Sempre sul pezzo, preciso nelle chiusure e temibile quando si stacca senza palla. Dal 90' Iannoni sv.
Matic 7 - Che partita, nonostante l'età è il faro del Sassuolo. Il primo a intercettare i pochi palloni in verticale dell'Atalanta, guida con saggezza e personalità il centrocampo dei neroverdi.
Thorstvedt 6,5 - Sotto porta fatica, lo dimostra sia in avvio di partita che in avvio di secondo tempo con due conclusioni sbucciate. Ma ha il merito di imbucare per il tris di Berardi.
Berardi 8,5 - Una prestazione incredibile da parte del capitano del Sassuolo, l'autentico mattatore di giornata. Doppietta ed assist per il dieci neroverde, una marcatura multipla che in A mancava dal dicembre 2023. Freddissimo dal dischetto come nel tris contro Carnesecchi, ma l'assist per Pinamonti è una meraviglia tecnica. Dal 90' Pierini sv.
Pinamonti 7,5 - In avvio di gara non riceve tanti palloni giocabili, ma è pronto ed in agguato al primo errore della coppia Hien-Ahanor nell'azione che porta al rigore. In avvio di ripresa spezza le gambe alla Dea, sfrutta alla perfezione l'assist di Berardi per il momentaneo raddoppio. Dal 90' Cheddira sv.
Fadera 6,5 - La scelta di Fabio Grosso che ha messo in grande difficoltà la difesa dell'Atalanta, punta sempre la profondità l'ex Como non dando punti di rifermento alla difesa della Dea. Mobile e temibile. Dal 60' Laurientè 6 - Entra a partita ormai chiusa.
Fabio Grosso 7,5 - Tutto perfetto, da Berardi a Matic passando da Muharemovic e Idzes. In questo Sassuolo alla New Balance Arena funziona tutto, funziona anche alla perfezione. Meccanismi oleati, tanta corsa e tanta compattezza con la qualità davanti. Vittoria netta e meritata.











