Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Atletico Madrid-Inter 2-1, le pagelle: Sommer poteva uscire, Bastoni e Calhanoglu i peggiori

Atletico Madrid-Inter 2-1, le pagelle: Sommer poteva uscire, Bastoni e Calhanoglu i peggioriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Dimitri Conti
ieri alle 23:07Serie A
Dimitri Conti

Risultato finale: Atletico Madrid-Inter 2-1

ATLETICO MADRID (di Marco Pieracci)

Musso 6,5 - Un paio di parate per rompere il ghiaccio, reattivo anche nelle uscite, sceglie sempre bene il tempo. Impallinato dopo vari tentativi da Zielinski, non può farci granché.

Molina 6,5 - Dimarco parte con il gas spalancato, lui non batte ciglio ripagandolo con la stessa moneta: feroce la pressione alta per sradicare dai piedi di Calhanoglu il pallone in occasione dell’1-0. Dal 57’ Pubill 6,5 – Terzino con lo sguardo proiettato in avanti, fa alzare il baricentro della squadra.

Gimenez 7 - Temprato da mille battaglie combattute nel cuore della retroguardia, non arretra di un centimetro: il duello sudamericano con Lautaro lo vede uscire vincitore. La decide allo scadere.

Hancko 6,5 - Dietro è un scoglio difficilmente superabile, gli attaccanti nerazzurri trovano pane per i loro denti nell’uno contro uno, presenza minacciosa quando si lancia in avanscoperta.

Ruggeri 6 - Risalito nelle gerarchie di Simeone, la titolarità ritrovata dopo un inizio di stagione difficile fa miracoli: è arrivato da pochi mesi, eppure sembra che giochi qui da una vita. Dal 68’ Griezmann 6,5 – La genialità è sempre quella, dalla bandierina recapita sulla testa di Gimenez la palla da tre punti.

Simeone 6,5 - Recupero fondamentale, per l’innata capacità di cambiare passo: crea sconquassi da quella parte in avvio di gara. Genera la rete del vantaggio, cala un po’ alla distanza ma ci sta.

Barrios 6,5 - Tenace nei duelli in mediana, un osso duro per Barella e compagni costretti a fare i conti con la sua aggressività esasperata ma pure con le due doti nella gestione del possesso.

Cardoso 6 - Meno apparisce del coinquilino di centrocampo, condivide la regia prestando sempre la massima attenzione a garantire il giusto equilibrio alla squadra. Un bel recupero su Bonny. Dal 57’ Gonzalez 6,5 – Parte alto, chiude da esterno basso: rischia l’autogol, ma è provvidenziale.

Gallagher 6 - Mediano prestato alla fascia, pur delocalizzato non fa mancare il proprio apporto in termini di sostanza. Carlos Augusto non è Dumfries, ma lo stressa solo raramente. Dal 57’Koke 6,5 – Riversa sul prato tutta la leadership coltivata negli anni, ridefinisce i confini in mezzo.

Alvarez 7 - Senso del gol fuori dal comune, costantemente in agguato sulle palle vacanti. Pronto ad approfittare della minima distrazione per colpire, si avventa come un rapace sulla preda.

Alex Baena 6,5 - Caparbio e un pizzico fortunato nel controverso episodio favorevole che sblocca la gara, il rimpallo lo premia. Picchi di buona qualità, ci prova anche da lontano. Dal 68’ Sorloth 6 – Centravanti pragmatico, col suo ingresso tiene sul chi va la la difesa interista.

Diego Simeone 7 - I canoni del cholismo non sono rigidi come quelli di una volta, c’è più spazio per l’improvvisazione anche se la maggior elasticità non va a discapito dell’organizzazione. Nel momento di maggior difficoltà trova la chiave per rovesciare l’inerzia della sfida: il coraggio nei cambi viene ripagato.

INTER (di Dimitri Conti)

Sommer 5,5 - Contestatissimo post-derby, la sua serata madrilena comincia con il gol di Baena. Sul quale, probabilmente, poteva provare a uscire. Su Gimenez nulla può.

Bisseck 6 - Fino a qui Chivu lo aveva provato quasi esclusivamente da centrale dei tre, stavolta lo ricolloca braccetto a destra. Forse il migliore dell'intero reparto.

Akanji 5,5 - Spostato per l'occasione al centro della retroguardia, con la sua esperienza non fa pesare il fatto che abbia agito poche volte lì. In ritardo però su Gimenez.

Bastoni 5 - Prestazione per 93 minuti tutto sommato discreta, almeno sufficiente. Poi però rimane completamente bloccato sull'angolo che porta al 2-1 dell'Atletico Madrid.

Carlos Augusto 5,5 - Di nuovo adattato sulla fascia destra, prova a sporcare il cross di Simeone per Baena ma il VAR gli va contro. In fase propositiva non si nota granché.

Barella 6 - Solita scheggia impazzita della mediana interista, il sardo si impegna in entrambe le fasi. Non sempre è precisissimo, ma l'applicazione non è mancata.

Calhanoglu 5 - Ha bisogno di risollevarsi dalle ferite accumulate nel derby, ma a Madrid è una sua palla persa a innescare il vantaggio dell'Atletico. Ok il resto.
Dal 72' Frattesi 5,5 - Una delle sue doti è quella di saper colpire anche non essendo al centro del gioco. Stasera non fa né l'una né l'altra.

Zielinski 7 - Conferma di star vivendo un piacevole momento di ottima forma personale. Dopo un primo tempo in cui rimane fuori inquadratura, pareggia i conti nel secondo.
Dal 65' Sucic 5,5 - Titolare nel derby, a Madrid ha a sua disposizione una mezz'ora abbondante. Nella quale però non riesce a lasciare un gran segno.

Dimarco 6,5 - Sin dalle primissime battute è tra i più pericolosi in campo. E tale rimarrà anche fino a quando non esce. Il gol non arriva per sfortuna e imprecisione.
Dal 80' Luis Henrique sv.

Bonny 6,5 - Fatica a farsi vedere per tutto il primo tempo, ma come i grandi attaccanti sanno fare, rimane dentro il match. E a inizio ripresa manda Zielinski verso la porta.
Dal 65' Thuram 6 - Non si fa vedere troppo, c'è un colpo di testa alto e un paio di discese palla al piede. Ma è l'unico dei suoi a non volersi fermare.

Lautaro Martinez 5,5 - Continua il momento un po' così del capitano dell'Inter. Primo tempo piuttosto abulico, la ripresa la inizia lanciando Dimarco. Per poi eclissarsi.
Dal 72' Esposito 5,5 - Poco tempo per farsi notare, aggiunge comunque quantomeno un po' più di peso e presenza davanti. Perde però la palla del corner decisivo.

Cristian Chivu 6 - Come nelle sconfitte nei big match del campionato, l'Inter meriterebbe di più. E questa volta, se possibile, la sconfitta fa ancora più male per come è arrivata, a tempo quasi scaduto. Purtroppo nel calcio i soli applausi non bastano, servono pure i risultati.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile