Cagliari-Sassuolo 1-2, le pagelle: Laurienté disegna, Pinamonti letale. Esposito non basta
Risultato finale: Cagliari-Sassuolo 1-2
CAGLIARI
Caprile 6 - Migliore in campo per distacco al Bentegodi, stavolta respinge Thorstvedt e Volpato ma è sorpreso da Laurientè.
Zappa 6 - Capitano del giorno, non abbocca ai doppi passi di Laurienté e sfiora il pareggio: la traversa gli risponde picche. Dal 62' Felici 6,5 - La solita freccia lanciata nella ripresa, manda in gol Esposito.
Ze Pedro 6 - Compiti da leader della retroguardia ereditati da Mina, non ha la stessa aura ma riesce a coprire un po' di buchi.
Obert 5,5 - Placca Pinamonti, regalando la punizione che sblocca il risultato e si innervosisce. Giallo pesante, verrà squalificato.
Palestra 6 - Imprevedibile quando va al cross perché può farlo indifferentemente con entrambi i piedi, ma tiene in gioco Volpato.
Adopo 6 - Presenza rassicurante, fa densità restando fedele alle consegne e si affaccia anche nella metà campo del Sassuolo. Dall'83 Mazzitelli sv
Prati 5,5 - Regia lineare, verticalizza spesso ma non riesce a dare brio alla manovra: sul luogo del delitto nel secondo gol emiliano.
Folorunsho 5 - Si becca subito un giallo evitabile, fa l’elastico fra mediana e trequarti ma non trova la posizione ideale per incidere. Dal 62' Gaetano 6 - Migliora la circolazione del pallone, senza illuminare.
Idrissi 5,5 - Cavalca l'onda del primo gol in campionato, ma la voglia di strafare non lo aiuta: gli manca la lucidità nelle scelte finali.
Esposito 6,5 - Non segna da quasi un anno, si illude col guizzo di rapina sul secondo palo annullato. Rompe il lungo digiuno sul cross di Felici. Dall'83' Luvumbo sv
Borrelli 5,5 - Lavoro da centravanti di una volta: difende il pallone col fisico: ma non si rende mai pericoloso dalle parti di Muric. Dal 76' Pavoletti sv
Fabio Pisacane 5,5 - Prosegue nel solco della difesa a tre, cambia modulo in corsa ma la reazione di pancia non basta per evitare il terzo ko in casa. Paga un po' di inesperienza.
SASSUOLO
Muric 6 - Letture da portiere moderno, sia in mezzo ai pali che nelle uscite dove è dominante. Incolpevole sulla rete presa.
Walukiewicz 6 - Interventi sempre belli decisi, al limite del regolamento: non riesce sempre a tenere a freno l'aggressività.
Idzes 6 - Aziona la contraerea per ripulire l'area dai tanti cross provenienti dalla fasce, rompe la linea con i tempi giusti.
Candé 5,5 - Lascia a Idzes la guida del reparto, la sfanga fino a quando Esposito non gli prende il tempo: chiude in ritardo.
Coulibaly 6 - Preferito a Doig, ma rispetto allo scozzese è meno impattante nella fase offensiva: davanti lo si vede raramente.
Thorstvedt 6,5 - Gestisce alla grande i tempi di gioco, appena può cerca l'inserimento: è il primo a scaldare i guantoni di Caprile. Dal 75' Vranckx sv
Matic 6,5 - Gestisce il possesso con la tranquillità dei grandi, non si scompone quando viene braccato: trova sempre linee di passaggio pulite.
Koné 6 - Passo felpato, elegante negli spunti in dribbling: raddoppio divorato, si riscatta avviando l'azione che manda a dama Pinamonti. Dall'85' Iannoni sv
Volpato 6,5 - La prima giocata interessante al tramonto del primo tempo: quando si accende è difficile contenerlo, è suo l'assist per lo 0-2. Dall'85' Cheddira sv
Pinamonti 7 - Primo tempo complicato, trascorso perlopiù con le spalle alla porta. Letale quando può calciare, il gol se lo crea da solo. Dal 75' Moro sv
Laurienté 7 - Inizio da da vorrei ma non posso, poi inverte il trend e la sblocca su calzio piazzato: disegna un arcobaleno alle spalle di Caprile. Dal 75' Fadera
Fabio Grosso 6,5 - Privo del totem Berardi deve trovare nuovi sentieri per arrivare al gol, ne viene a capo grazie agli elementi di maggior qualità: vittoria di personalità.











