Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 novembre

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Simone Lorini
Oggi alle 01:00Serie A
Simone Lorini
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti

YILDIZ E LA JUVE CONTINUANO A TRATTARE IL RINNOVO, MA LA JUVE GUARDA ANCHE ALL'ESTERO. L'INTER RIPENSA A GILA: PRONTI 20 MILIONI PER IL CENTRALE, MENTRE IL PARMA CERCA UN PORTIERE E LA ROMA UN ATTACCANTE. IL BOLOGNA E' PRONTO AL TRIS... DI RINNOVI.

Rebus Kenan Yildiz per la Juventus. L'attaccante bianconero è in scadenza di contratto con i bianconeri nel 2029, quindi ancora tre anni abbondanti, ma il suo rinnovo resta sempre in bilico. Il giocatore è comunque un elemento importante nella scacchiera di mister Luciano Spalletti. In stagione, quindi anche sotto la guida di Igor Tudor, è stato chiamato in causa in 14 occasioni fra le varie competizioni realizzando tre reti e quattro assist per i compagni. Numeri buoni per il ragazzo il cui futuro però resta in bilico. Alcuni osservatori bianconeri, nelle scorse settimane, hanno seguito con particolare attenzione le prestazioni di Ayyoub Bouaddi, centrocampista del Lille che, a soli diciotto anni - appena compiuti - è già uno dei cardini della formazione francese. Un emissario era a seguire la sfida contro il Paris Saint Germain, ma la valutazione per ora è altissima, oltre i 30 milioni di euro. Sarebbe però un acquisto con vista plusvalenza, poiché giovanissimo, con Comolli che è particolarmente attento al mercato transalpino.

L'Inter osserva l'affermazione di Aleksandar Stankovic. Il figlio d’arte di Dejan, classe 2005, sta confermando la sua crescita esponenziale dopo la cessione al Bruges. Qualora da qui alla prossima estate dovesse confermare le belle impressioni, Stankovic potrebbe tornare a Milano per permettere all'Inter di puntare su di lui, magari come vice-Calhanoglu, se non da subito come titolare. L'altra via è quella di puntare ad un guadagno economico: Aleksandar sta attirando l’attenzione di molti club, in particolare di Premier - Tottenham e Newcastle su tutti - con il suo valore che dunque potrebbe essere molto superiore ai 23 milioni di euro attualmente previsti dalla recompra. Intanto i nerazzurri preparano 20 milioni di euro Mario Gila della Lazio. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Claudio Lotito però ne vuole di più perché dovrà girare il 50% dell'incasso al Real Madrid. In estate ha rifiutato una proposta da 35 milioni da parte del Bournemouth, visto che non poteva rimpiazzarlo con Simic, accasatosi poi all'Al Ittihad in Arabia Saudita. Lo spagnolo, perno della difesa biancoceleste, si è svalutato, non tanto per le ottime prestazioni, ma per il fatto che si avvicina il 2027, anno in cui scadrà il suo contratto.

Capitolo Bologna: con 21 punti raccolti nelle prime 11 giornate, Italiano ha firmato la striscia iniziale da record del club rossoblù, che ha tutta l'intenzione di non fermarsi qui. E per questo, con l'arrivo dell'autunno, ecco che iniziano le consuete grandi manovre sul fronte dei rinnovi di contratto. Con tre situazioni in essere che vedono coinvolti tre grandi, grandissimi protagonisti del progetto emiliano. Quello che si trascina da più tempo riguarda Jhon Lucumi, ronta un'accelerata anche per quanto riguarda Remo Freuler e il terzo che dovrebbe arrivare è quello di Riccardo Orsolini: Il 7 rossoblù ormai si è legato anche emotivamente alla piazza emiliana e il momento in cui metterà nero su bianco un rinnovo fino al 2030 si avvicina.

I Friedkin vogliono fare felice il proprio allenatore, Gian Piero Gasperini. Così a gennaio arriverà quasi certamente un attaccante da affiancare a Dovbyk e Ferguson che, almeno finora, non hanno convinto del tutto. Meglio l'ucraino che, nonostante una partenza così così, ha tolto le castagne dal fuoco in un paio di occasioni, pur rivelando una certa difficoltà nell'integrarsi del tutto con il nuovo tecnico. Così l'attenzione è rivolta soprattutto a Manchester, dove c'è Joshua Zirkzee. L'ex Bologna non sta praticamente giocando allo United, ha perso la Nazionale - nonostante non ci siano grandi nomi alle spalle - e potrebbe salutare il Mondiale se dovesse continuare a rimanere in panchina. La Roma accelera anche per il rinnovo di contratto di Zeki Celik. Secondo quanto riportato da Il Tempo, il difensore turco sta diventando sempre più centrale nel progetto dei giallorossi, come testimonia anche il gol contro l'Udinese. Proprio quella rete ha rafforzato la volontà da parte del club di avviare una trattativa per blindare il calciatore, il cui accordo è in scadenza nel 2026. Nelle ultime settimane il direttore sportivo Frederic Massara ha intensificato i contatti con l'entourage del calciatore, anche se manca un'intesa definitiva. La distanza tra le parti però non preoccupa, soprattutto perché si sta riducendo sempre di più e la speranza a Trigoria è quella di chiudere l'accordo entro l'inverno. Attenzione anche al nome di Franculino Dju, seguito già durante l’estate dai giallorossi. L'inizio super di questa prima parte di stagione ha ulteriormente catturato l’attenzione della società. Su di lui, ci sono altri big club europei come il Milan e alcune squadre inglesi e tedesche, tra cui il Bayern Monaco, che si sarebbe già mosso con la richiesta di informazioni per il suo cartellino.

L'infortunio di Zion Suzuki ed il relativo lungo stop, si parla di almeno 3-4 mesi lontano dai campi, sta creando non pochi problemi al Parma. E in questo senso, dalle ultime raccolte da TMW, non è assolutamente da escludere un intervento immediato sul mercato da parte della società ducale, con la lista degli svincolati che potrebbe regalare buone occasioni. La sensazione è che il Parma possa muoversi specialmente per profili all'estero, anche se i profili non sono molti.

LIVERPOOL, PERSA LA PAZIENZA CON KONATE, MENTRE L'AJAX SI APPRESTA ALL'ENNESIMO CAMBIO DIRIGENZIALE. IL MANCHESTER UNITED SUL GIOIELLO BLOPA, L'OM RISCHIA DI PERDERE BAKOLA SENZA DARGLI SPAZIO. IL PANATHINAIKOS SI AFFIDA A CORONA, DE DAT CONTESO IN GERMANIA

Il direttore sportivo dell'Ajax, Alex Kroes, è pronto a lasciare il club in seguito alla decisione del consiglio di amministrazione di esonerare l'allenatore John Heitinga, intensificando un periodo turbolento per i giganti olandesi. Le ex stelle Maxwell e Jordi Cruyff sono state sondate come potenziali successori, mentre l'ex direttore sportivo Marc Overmars ha detto ad un eventuale ritorno, attribuendo la colpa a persistenti problemi interni. "È già successo una volta, e ora di nuovo: per me è finita".

Il Manchester United sta pensando ad una offensiva per assicurarsi il giovane talento difensivo dello Sporting Lisbona, Salvador Blopa. Il diciottenne può giocare sia come terzino destro che come esterno destro di centrocampo ed è già stato paragonato all'ex compagno di squadra Nuno Mendes (ora al Paris Saint-Germain, ndr), per il suo modo di giocare effervescente e la sua acuta lettura del gioco.

Marco Reus è in trattative avanzate per estendere il suo contratto con il club di MLS, i LA Galaxy. Il suo attuale accordo è valido fino alla fine del 2026, ma sono in corso colloqui per aggiungere un altro anno, portando il suo impegno con il club fino alla fine del 2027, secondo quanto riportato da Sport Bild. Dirk Hebel, storico consulente di Reus per oltre due decenni, ha confermato la natura positiva dei negoziati: "Siamo in ottime conversazioni con i Galaxy. Marco Reus e Los Angeles: semplicemente, è un'ottima combinazione. Entrambe le parti vogliono continuare ed espandere la collaborazione di successo".

L'Amburgo ha confermato che Claus Costa rimarrà alla guida della direzione sportiva del club anche dopo il 2026. La società tedesca non ha reso nota l'esatta durata del nuovo contratto del 41enne dirigente. Stefan Kuntz, membro del consiglio di amministrazione sportivo dell'HSV, ha espresso grande soddisfazione per il prolungamento, elogiando il lavoro di Costa: "Negli ultimi 18 mesi circa, sono stato più che convinto del know-how e del lavoro svolto da Claus: sia attraverso la sua incredibile comprensione del mercato e la sua vasta rete di contatti nel settore, sia attraverso il suo coinvolgimento quotidiano con la squadra, definito dai valori di diligenza e teamwork".

Nathan De Cat è il grande obiettivo delle big di Germania, visto che sia Bayern Monaco che Borussia Dortmund lo considerano un centrocampista su cui intervenire in anticipo per evitare la concorrenza di tutte le grandi d'Europa. Secondo Sky Sports, entrambi i club hanno formalmente intensificato il monitoraggio del belga, inviando scout a diverse partite in questa stagione, dato che il 17enne è diventato un titolare fisso nell'Anderlecht.

Annunciata come imminente a settembre, la trattativa per il rinnovo contrattuale di Darryl Bakola (17 anni, 5 presenze in Ligue 1 in questa stagione) con l'Olympique Marsiglia è ancora in sospeso. La situazione è complessa e la firma del giovane centrocampista, legato al club focese fino al giugno 2027, potrebbe richiedere ancora tempo. La ragione del rallentamento? Bakola, sebbene fosse stato convocato per la Coppa del Mondo U20 (dal 27 settembre al 19 ottobre), è stato trattenuto dal suo club con la promessa di ottenere maggior minutaggio in prima squadra. Tuttavia, il giovane ha finito per giocare pochissimo durante quel periodo. Una condotta che ha causato irritazione nell'entourage del giocatore, il quale si interroga sulle sue prospettive sportive all'OM, come riporta L'Équipe.

Miguel Angel Corona è il nuovo direttore tecnico del Panathinaikos. Lo annuncia il club tramite un comunicato ufficiale, che evidenzia la nuova organizzazione del club ellenico dopo l'arrivo di Rafa Benitez come nuovo allenatore, di qualche settimana fa: "L'Associazione Calcio Panathinaikos (PAE) annuncia l'inizio della collaborazione con Miguel Ángel Corona, che assume immediatamente il ruolo di Direttore Tecnico del club e Responsabile del Settore Calcio".

La pazienza del Liverpool nei confronti di Ibrahima Konaté è agli sgoccioli e la dirigenza non è intenzionata a usare mezzi termini. Se il difensore francese non firmerà presto un nuovo contratto, i Reds sono pronti ad aprirgli la porta già nella finestra di mercato invernale. E per sottolineare le loro intenzioni, hanno già individuato un potenziale sostituto: la stella del Crystal Palace, Marc Guéhi, già vicinissimo in estate, rivela la stampa inglese. Dopo mesi interminabili di negoziati che sembrano essersi arenati, il Liverpool ha lanciato un avvertimento forte. Una fonte vicina al club ha riferito che Konate è stato avvisato: firmare ora o prepararsi a fare i bagagli a gennaio. I Reds sono disperati per evitare un altro fiasco simile a quello di Trent Alexander-Arnold, che esitò a rinnovare per poi unirsi al Real Madrid a parametro zero, lasciando Anfield con un enorme rammarico.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile