Che spirito la Fiorentina: sotto 0-2 all'84', rimonta il Parma e va ai quarti di Coppa Italia ai rigori

La Fiorentina si impone ai calci di rigore nell'ottavo di finale di Coppa Italia contro il Parma dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e supplementari.
Fattore B, Parma da Serie A
Serata fredda, sia Fiorentina che Parma hanno però intenzione di scaldare gli spettatori e spingono da subito. Partono meglio i ducali, primi a calciare ma soprattutto a segnare. Dopo qualche azione per parte (e un gol quasi fatto di Nzola impedito da Coulibaly), sbloccano la gara gli emiliani: azione insistita, quella che al 21' porta al gol di Bernabe, conclusione di un'azione che aveva visto Bonny sbattere sul palo. Neanche il tempo di realizzare, che arriva lo 0-2: ripartenza devastante di Mihaila in campo aperto, stavolta Bonny non sbaglia e corregge dentro la rete. La chance per avviare la rimonta viola potrebbe arrivare alla mezz'ora: mano di Circati che Marinelli vede in area, il VAR corregge il tiro ed evita il rigore ai ducali. Ti aspetti una Viola feroce nella reazione, e invece i padroni di casa accusano il colpo e per poco, più di una volta, il Parma non fa il terzo. Intervallo sul più due ospite.
Quando sembra finita, ecco la Viola
Un Italiano palesemente insoddisfatto opera quattro cambi al rientro, per provare a mutare volto alla Fiorentina e direzione alla partita. A metà ripresa i viola, che di situazioni pericolose fin lì ne hanno create poche, hanno già finito i cambi. Pecchia non vuole essere da meno e, nonostante il vantaggio, al 70' termina le cinque sostituzioni a sua disposizione. Ogni minuto che passa allontana la partita dalle mani della Fiorentina, ma in certi incontri basta una scossa. E questa arriva, la dà Nzola che gira in rete l'1-2 all'84'. Tempo cinque minuti e arriva anche il 2-2: una mano di Osorio manda Sottil dal dischetto e il figlio d'arte pareggia. Sembrava impossibile per come si era messa la sfida, ma si prosegue ai supplementari.
Una mezz'ora di attesa verso i rigori
L'extra time vede un Parma naturalmente più accorto, subita la doppia rimonta. La Fiorentina invece non ha voglia di arrivare alla lotteria dei rigori e in campo si vede, sebbene Corvi non venga costretto agli straordinari. L'intervento più tosto tra i due portieri, peraltro, è del viola. La retroguardia ducale tiene botta sugli assalti degli ultimi istanti, la sfida va ai rigori.
La serie dagli 11 metri dice Fiorentina
La serie finale sorride alla Fiorentina, che strappa così in maniera sofferta il pass per i quarti. Il rigore decisivo è tirato da Beltran. Viola ai quarti con la vincente tra Inter e Bologna.
I tiratori e l'esito: Biraghi (Fiorentina, gol); Hernani (Parma, gol); Kouame (F, gol); Man (P, palo); Milenkovic (F, gol); Camara (P, alto); Beltran (F, gol).
