Chi sono i tifosi più "scorretti" secondo la UEFA? Meglio i francesi che gli italiani, tra i peggiori
La UEFA si è impegnata a stilare una classifica particolare. L'organo di Nyon, organizzatore delle coppe europee (Champions, Europa e Conference League), oltre che l'Europeo e la Nations League, ha infatti stabilito la graduatoria dei tifosi dotati di maggior fair play per squadre nazionali e per club nelle competizioni. Prendendo in esame la stagione 2024/25, il risultato spicca.
Secondo la graduatoria dei sostenitori più corretti troviamo al primo posto quelli delle Isole Faroe, con Moldavia e Kazakistan a seguire a ruota. Le squadre e i tifosi dell’Albania si sono invece piazzati all’ultimo posto in entrambe le classifiche tra le nazioni che hanno disputato un numero sufficiente di partite nelle competizioni UEFA per essere considerate.
Con un occhio di riguardo, invece, per i cinque migliori Paesi in termini di ranking, invece, gli inglesi sono sesti, i tedeschi al 18esimo posto, con la Spagna in 21esima posizione. Addirittura la Francia precede l'Italia da 29esima, visto che i nostri sostenitori tricolori sono gli ultimi classificati al 39esimo posto.
Da sottolineare la Moldavia, Nazione con il maggiore miglioramento complessivo nei punteggi di fair play. L’organizzazione di Nyon poi assegna un premio di 50mila euro a ciascuno dei tre vincitori, da destinare a "un club dilettantistico o professionistico di loro scelta per finanziare un progetto dedicato al fair play o al rispetto".











