Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Ritorno semifinali di Women's Nations League: Spagna e Germania in finale

Ritorno semifinali di Women's Nations League: Spagna e Germania in finaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Daniel Uccellieri
ieri alle 23:47Calcio femminile
Daniel Uccellieri

Spagna e Germania si affronteranno nella finale di Women's Nations League dopo i successi in semifinale rispettivamente contro Svezia e Francia. La spagnola Alexia Putellas segna il suo terzo gol di queste semifinali nel ritorno contro la Svezia, battendo complessivamente le svedesi con un rotondo 5-0. Con questo risultato, la Roja accede per la seconda edizione consecutiva in finale di UEFA Women's Nations League. Le campionesse in carica affronteranno la Germania - che ha pareggiato contro la Francia nell'altra semifinale passando in virtù del successo dell'andata - nella finale che si deciderà con gara d'andata e ritorno il 28 novembre e 2 dicembre.

Svezia - Spagna 0-1 (tot.: 0-5)
La Spagna si qualifica per la seconda edizione consecutiva in finale della Women's Nations League. Dopo la doppietta nell'andata della semifinale a Malaga, nel ritorno Alexia Putellas segna l'unica rete che decide la gara in Svezia (5-0 complessivo).

Dopo la splendida prestazione nella partita di andata, la Roja si limita a controllare il risultato a Göteborg senza rischiare nulla in difesa. Mariona Caldentey calcia alto alto a inizio gara, mentre Irene Paredes sfiora il gol al 20' con un bel colpo di testa.

Al 76' le ospiti sbloccano il risultato con una conclusione di prima di Putellas che si insacca all'incrocio dei pali su un cross millimetrico di Clàudia Pina.

La Svezia schiera titolari delle giovani dalle belle speranze come Monica Jusu Bah e Felicia Schröder, ma nonostante la sconfitta, il nuovo allenatore Tony Gustavsson torna a casa con la consapevolezza che una formazione così giovane ha tenuto testa alla squadra al primo posto nel ranking e ha ampi margini di crescita per il futuro. La Spagna affronterà la Germania in finale.

Francia - Germania 2-2 (tot.: 2-3)
Grazie a una difesa arcigna e a un attacco spietato, la Germania pareggia a Caen e si qualifica in finale vendicando la sconfitta contro le francesi nella semifinale 2023/24. Le tedesche affronteranno in finale la Spagna.

Dopo la sconfitta per 1-0 dell'andata a Dusseldorf, la Francia impiega appena tre minuti per pareggiare il computo dei gol con Melvine Malard su cross di Selma Bacha.

Ma la Germania impiega meno di dieci minuti per pareggiare: Nicole Anyomi supera Maëlle Lakrar e lascia partire un tiro potente che toglie le ragnatele all'incrocio dei pali.

La risposta delle padrone di casa non si fa attendere e, se non fosse stato per le parate decisive di Stina Johannes sui tiri di Malard e Delphine Cascarino, il primo tempo si sarebbe potuto chiudere con le francesi in vantaggio.

Nella ripresa Klara Bühl – autrice del gol decisivo a Dusseldorf – segna da posizione defilata portando la Germania in vantaggio.

La Germania si chiude lasciando le briciole alla Francia che però a un minuto dalla fine segna la rete del 2-2 definitivo con Clara Mateo su cross di Kadidiatou Diani, anche lei subentrata dalla panchina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile