Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Elogio dell’Allegrismo, Juventus-Milan è la partita perfetta secondo Brera. 0-0, lo Stadium fischia

Elogio dell’Allegrismo, Juventus-Milan è la partita perfetta secondo Brera. 0-0, lo Stadium fischiaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:39Serie A
di Dimitri Conti

Nessun vincitore, Juventus-Milan termina 0-0.

Il tributo ad Allegri è quasi tutto il primo tempo - Il protagonista assoluto dell’avvicinamento alla partita e dell’ingresso in campo è Max Allegri, salutato prima dall’affetto e poi da ovazioni e striscioni dei suoi ex tifosi. Sarà l’atmosfera un po’ surreale, ma è come se la partita non cominciasse davvero al fischio d’avvio dato da Guida. L’approccio di entrambe le squadre è all’insegna dello studio quasi estremo, per tutta la prima metà della frazione inaugurale di partita prevalgono i tatticismi e latitano le azioni davvero pericolose. A ridosso della mezz’ora si accende il primo tempo: inaugura un altro grande ex bianconero come Rabiot, con troppa potenza dalla distanza. Il primo tiro nello specchio arriva alla mezz’ora: lo tenta Gimenez, blocca in due tempi Di Gregorio. Si affaccia avanti anche la Juve, con David tutt’altro che famelico quando, liberato da Kalulu, inciampa da solo in ottima posizione. Brividi finali per lo Stadium: Conceicao preoccupa per un infortunio al costato ma si rialza, poi Gimenez riprova a far male e il suo colpo di testa va fuori di un soffio. Finale di tempo in crescendo per la Vecchia Signora, che pur senza arrivare a impegnare Maignan, chiude la frazione in attacco. Al duplice fischio è 0-0.

Il Milan non riesce a segnare, Pulisic fallisce un rigore - Dall’intervallo rientrano in campo gli stessi ventidue del primo tempo, ma le avvisaglie sono ben diverse visto che serve un prodigioso intervento di Maignan per impedire il vantaggio di Gatti. Passato lo spavento, il Milan preme sul pedale del gas e al 53’ ha la grande occasione per andare in vantaggio: Gimenez si conquista di mestiere un rigore su contatto al limite con Kelly, Pulisic però lo spreca calciando alto col piatto destro aperto. I rossoneri caricano a testa bassa, Allegri mette dentro Leao che dopo aver provato un colpo ad effetto da centrocampo, spreca un’occasione ben più facile, a due passi da Di Gregorio, poco più tardi. Nella girandola delle sostituzioni escono diversi protagonisti della prima ora di match: Gimenez, Pulisic, Yildiz e Conceicao lasciano tutti il campo. Dentro, tra gli altri, anche Vlahovic. La palla buona per colpire, a ridosso del recupero, capita però a Leao, imbeccato da Modric, ma il portoghese si conferma ancora in serata negativa. Alla fine non segna nessuno, è l’elogio dell’Allegrismo e della partita perfetta secondo Brera. Lo Stadium, al triplice fischio, esprime il suo disappunto.

Rivivi Juventus-Milan con TMW

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile