Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina peggior difesa della Serie A: alcuni numeri horror della retroguardia viola

Fiorentina peggior difesa della Serie A: alcuni numeri horror della retroguardia viola TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Niccolò Righi
Oggi alle 06:45Serie A
Niccolò Righi

18 reti subite, nessuno ha fatto peggio della Fiorentina in questo avvio di stagione, con la squadra viola che si è affacciata alla terza pausa della stagione con diversi aspetti da registrare in una retroguardia che non faceva così male dopo undici gare da diverso tempo. L’anno scorso di questi temi le reti subite in campionato furono appena la metà e per ritrovare dei numeri così disastrosi dobbiamo tornare indietro al 2020, quando i gol subiti furono 19 (anche se va sottolineato come in quell’anno la tendenza di tutte le squadre della Serie A era quella di segnare di più, tanto che ben sette squadre fecero peggio dei viola e due uguale). Dobbiamo tornare invece al 2001 per ritrovare una Fiorentina - sull’orlo del fallimento - con la peggior difesa dopo undici giornate.

Anche nell’ultimo turno di campionato contro il Genoa, nonostante dei timidi segnali di ripresa, quanto meno dal punto di vista mentale, sono emerse tutte le fragilità di un reparto che dimostra di avere continue amnesie piuttosto preoccupanti, come il colpo di mano che ha portato al rigore in favore dei rossoblù, per non parlare dell’azione del gol di Colombo. E con questo fanno dunque 13 i punti persi dalla Fiorentina in situazione di vantaggio, dopo quelli contro Cagliari, Como, Roma e Milan, a cui va aggiunta anche la sconfitta in Conference contro il Mainz. Errori singoli ma soprattutto errori di reparto, che rendono ancora più complesso e delicato il lavoro che dovrà fare Paolo Vanoli in queste due settimane di pausa.

Un primo correttivo che sta tentando di apportare il tecnico varesino riguarda i calci piazzati, vero e proprio tallone d’Achille finora per Ranieri e compagni, i quali hanno subito nove gol da questo tipo di azioni. Per questo motivo niente più difesa a zona, si passa alla difesa a uomo. Il gol di Ostigard dimostra che c’è ancora tanto da lavorare, ma l’intento è quello di rendere di nuovo la Fiorentina una difesa ostica e chiusa. Tutte qualità che finora non si sono mai viste in una squadra che è la seconda in Serie A - alle spalle della sola Cremonese - a subire più tiri verso la propria porta: al Ferraris la squadra di De Rossi ha tirato sei volte nella direzione di De Gea, il doppio rispetto ai tre tiri di media a partita che i rossoblù avevano fino a quel momento. Vanoli sa che la strada per la salvezza passa da tutte queste migliorie, anche perché negli ultimi 10 anni solo la Salernitana nel 2020/21 è riuscita a restare in A con la peggior difesa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile