Il Genoa non era mai partito così male nella storia dei 3 punti come quest'anno con Vieira
Il lunch match dell'ottava giornata di campionato ci consegna l'ennesima sconfitta del Genoa, che si illude dopo otto minuti con il gol di Thorsby, ma si vede rimontare nella ripresa dal Torino prima con un goffo autogol di Sabelli, poi con la rete che gela i rossoblù realizzata al 90' da Maripan. Non è neanche molto fortunata la squadra di Patrick Vieira, che in pieno recupero di ripresa avrebbe due palle gol clamorose entrambe salvate da Alberto Paleari che si mette il mantello di Superman e compie due autentici miracoli: il secondo proprio su quel Cornet che una settimana fa ha fallito il rigore che sarebbe potuto valere i tre punti contro il Parma.
Con questa sconfitta fanno cinque in otto partite che, se unite ai tre pareggi, presentano un quadro sinistro per il club ligure: mai nella storia dei tre punti il Genoa aveva fatto una partenza peggiore di questa. L'anno scorso con Gilardino i punti realizzati furono tre in più, frutto di una vittoria contro il Monza e una sconfitta in meno. Ciò non servì a salvare la posizione dell'attuale tecnico del Pisa, esonerato dopo il pareggio con il Como alla dodicesima giornata di Serie A.
Ecco perché la posizione di Patrick Vieira non sarebbe più così al sicuro, nonostante il tecnico francese avesse rinnovato pochi mesi fa, a giugno, il proprio contratto con il Genoa. Al vaglio, poi, c'è anche un mercato che sembra aver terribilmente indebolito l'attacco, visto che al momento tra Colombo, Stanciu, Carboni, Gronbaek e Cornet i gol sono stati zero. Un bel problema per Vieira ed il Genoa che, se la Fiorentina facesse punti questo pomeriggio contro il Bologna, rimarrebbero da soli all'ultimo posto.











