Juve, Kolo Muani sempre più vicino: accelerata bianconera sul mercato

La Juventus prosegue la preparazione in vista della sfida contro il Genoa. Igor Tudor da qualche giorno ha ritrovato in gruppo Nicolò Savona e Mattia Perin. Entrambi dovrebbero farcela per la gara di domenica alle 18:30, mentre chi sarà assente è Andrea Cambiaso, che dovrà scontare due turni di squalifica. In questo momento, l’opzione più accreditata per sostituire il numero 27 bianconero è quella che porta a Weston McKennie, che pare in vantaggio su Filip Kostic. In ogni caso Tudor ha ancora diversi giorni per trovare una soluzione. Per quanto riguarda Juan Cabal, invece, prosegue il suo recupero ma sta ancora lavorando a parte. Il colombiano presto potrebbe rientrare in gruppo e sarà un’opzione in più per Tudor.
Si avvicina il ritorno di Kolo Muani.
La Juventus, nel tardo pomeriggio di ieri, ha dato un’accelerata alla trattativa con il Paris Saint-Germain per Randal Kolo Muani. Infatti, il club bianconero è sempre più vicino ad un accordo con i transalpini. Le parti hanno stabilito che la valutazione corretta di Kolo Muani è di 60 milioni. Adesso si sta lavorando sui bonus e sulle condizioni per far scattare l’obbligo di riscatto. Infatti, la Juventus sborserà 5 milioni per il prestito e 55 per il riscatto obbligatorio. Dunque, una volta che verranno sistemati gli ultimi dettagli Kolo Muani potrà tornare a Torino. Nel frattempo, La Juventus sta cercando di capire quale sarà il futuro di Nicolò Savona che ha offerte dalla Premier League. In particolare il Nottingham ha offerto 11 milioni, ma la Juve ne vuole 18-20. Adesso il club inglese si sta preparando per fare una nuova proposta da 15 milioni più una percentuale sulla futura rivendita. Damien Comolli, direttore generale della Juve, resta fermo sul prezzo e non intende fare sconti. Savona sarebbe disponibile a trasferirsi in Inghilterra, nonostante il rinnovo con la Juve fino al 2030.
Djaló lascia la Juventus a titolo definitivo.
Nel pomeriggio di ieri, la Juventus ha annunciato la cessione a titolo definitivo di Tiago Djaló. Il portoghese, arrivato a Torino nel gennaio 2023, ha giocato ben poco in bianconero e adesso la sua avventura alla Vecchia Signora si è chiusa ufficialmente. Djaló è passato al Besiktas per 3,5 milioni che saranno pagati in tre esercizi. A questa cifra si potrebbero aggiungere dei bonus fino a un massimo di 1 milione. La buona notizia per la Juventus è che il passaggio del portoghese al club turco genererà una plusvalenza di circa 1,4 milioni. Adesso, però, la Vecchia Signora si concentrerà sulle uscite più importanti come quella di Dusan Vlahovic e Nico Gonzalez. Per il bomber serbo non sembra esserci nulla di così concreto ma il Milan presto potrebbe bussare alla porta della Juventus vista la difficoltà di trovare un centravanti. L’altra situazione spinosa riguarda Nico Gonzalez che piace all’Atletico Madrid, ma Comolli vuole un trasferimento a titolo definitivo. Per ora, da questo punto di vista, non ci sarebbe un accordo tra le parti. Perciò bisognerà capire se la situazione si sbloccherà oppure no. Se uno fra Vlahovic o Nico Gonzalez dovesse andare via, a quel punto la Juventus potrebbe sbloccare anche il mercato in entrata.
