Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'Udinese va in sofferenza ma batte anche il Werder Brema per 1-2: decidono Davis e Palma

L'Udinese va in sofferenza ma batte anche il Werder Brema per 1-2: decidono Davis e PalmaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:49Serie A
di Davide Marchiol

L'Udinese scende in campo al Weserstadion contro il Werder Brema per l'ultima amichevole estiva prima degli impegni ufficiali. Per l'occasione mister Kosta Runjaic decide di riprovare la difesa a 3, tenendo fede alle sue parole: vuole una squadra capace di interpretare entrambi i sistemi di gioco. Si rivede Kristensen dopo l'infortunio che lo ha costretto in infermeria per buona parte della preparazione. Il danese va al centro della difesa insieme a Palma e Solet. In attacco invece torna in campo Davis, affiancato da Brenner.

Un avvio di gara dove le due compagini si studiano, poi è il Werder Brema a trovare qualche spunto in più in attacco, soprattutto approfittando dei movimenti sulle fasce di Mbangula. Proprio l'ex Juventus fa venire qualche brivido a Sava dopo un bel tiro a giro, mentre a divorarsi il gol è Bittencourt, che non approfitta di un rimpallo in area dopo una punizione mandando la sfera a lato da due passi. Lì un'Udinese un po' timidina si scuote e trova nell'azione dopo il vantaggio in transizione: palla in profondità per Davis, che affonda, si ritaglia lo spazio in area e calcia in rete. Le redini del match quindi passano ai friulani, con i tedeschi un po' sfiancati dalla tanta corsa fatta per evitare il pressing alto delle zebrette, che resta marchio di fabbrica. Su calcio d'angolo Palma al 36' è il più lesto di tutti e gira in rete lo 0-2. Prima frazione quindi dai due volti, ma che premia i ragazzi di Runjaic.

In avvio di ripresa è di nuovo il Werder Brema ad essere più pimpante, con la difesa ell'Udinese che finisce un po' in apnea. Al 51' Solet deve fare un doppio intervento, ma nel secondo rifila un pestone a Bittencourt. Sava intuisce, ma Schmid dal dischetto non sbaglia. I tedeschi vanno a un passo dal pari con Mbangula e come sta accadendo spesso i friulani escono circa verso la metà della frazione. Ekkelenkamp con un buon break impegna Zetterer, poi Palma va un soffio dalla doppietta con l'estremo difensore tedesco che alza sulla traversa. Con le girandole di cambi la gara diventa meno ordinata. Anche nell'ultimo test, nonostante qualche errore in più, arrivano buone indicazioni per Runjaic, che ora attende i rinforzi in attacco dal mercato. Al momento delle sostituzioni infatti si nota ancora una certa difficoltà a mantenere la pericolosità offensiva.

Tabellino Werder Brema-Udinese:

Werder Brema (4-2-3-1): Backhaus (dal 1’ st Zetterer); Deman, Friedl (dal 1’ st Coulibaly), Stark, Agu; Bittencourt, Lynen; Mbangula (dal 17’ st Covic), Schmid, Grull; Topp (dal 35’ st Opitz).

A disposizione: Hansen, Malatini, Alvero, Musah, Schmetgens, Adeh, Salifou. All. Steffen

Udinese (3-5-2): Sava (dal 38’ st Padelli); Palma (dal 31’ st Bertola), Kristensen (dal 31’ st Kabasele), Solet (dal 44’ st Ballarini); Ehizibue (dal 31’ st Zemura), Lovric (dal 17’ st Piotrowski), Karlstrom (dal 38’ st Zarraga), Atta (dal 17’ st Ekkelenkamp), Kamara; Davis (dal 1’ st Bayo), Brenner (dal 17’ st Bravo).

A disposizione: Nunziante, Okoye, Goglichidze, Pafundi, Camara, Modesto. All. Runjaic

Arbitro: Bickel
Assistenti: Muller- Kluge

Marcatori: Davis (U) al 28’ pt, Palma (U) al 37’ pt, rig. Schmid (W) al 8’ st
Ammoniti: Ehizibue (U) al 26’ pt, Solet (U) al 6’ st, Coulibaly (W) al 21’ st, Deman (W) al 25’ st, Zarraga (U) al 47’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 3’ di recupero nel secondo tempo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile