Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La scelta forte di Pietro Comuzzo, opposta a quella "imbarazzante" che fece Gabri Veiga

La scelta forte di Pietro Comuzzo, opposta a quella "imbarazzante" che fece Gabri VeigaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 18:22Serie A
di Simone Bernabei

In molti lo ricorderanno. Nell'estate del 2023 Gabri Veiga era uno dei talenti più ricercati del panorama calcistico europeo. Ci avevano provato Tottenham e Chelsea, ma alla fine su il Napoli a "spuntarla", trovando l'accordo col Celta Vigo prima e col giocatore poi per il dopo Zielinski.

All'epoca Veiga aveva poco più che vent'anni, circa quelli di Pietro Comuzzo oggi. E nonostante il Napoli avesse già pronti i documenti del caso e avesse addirittura fissato le visite mediche, l'operazione saltò clamorosamente per via dei milioni arrivati dall'Arabia. L'Al Ahli mise sul piatto soldi che il giocatore considerò irrinunciabili e nel momento decisivo della sua carriera scelse di volare in Saudi Pro League. Suscitando, oltre a irritazione in casa Napoli, anche un certo sdegno nel mondo del calcio. Uno dei più critici fu Toni Kroos che definì "imbarazzante" la decisione, senza giri di parole.

E chissà allora cosa penserà oggi l'ex campione tedesco di Bayern e Real Madrid sulla scelta, opposta e forte, di Comuzzo. Il difensore della Fiorentina, classe 2005, in queste ore ha infatti rispedito al mittente la ricchissima proposta dell'Al Hilal di Simone Inzaghi nonostante la Viola avesse dato il via libera all'operazione. In questo senso giusto ricordare come lo stesso Comuzzo già a gennaio non aveva fatto pressione per lasciare la squadra allenata all'epoca da Palladino nonostante il pressing di quel Napoli che avrebbe poi vinto lo Scudetto. I valori sportivi prima dei soldi, verrebbe da dire pensando alla decisione di queste ore. Una scelta che non può che far piacere a tutto il calcio italiano, oltre che a Stefano Pioli.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile