Lecce, con l'Udinese un passo indietro. Di Francesco studia le mosse
Una sconfitta e un passo indietro dal punto di vista della prestazioneper il Lecce uscito sconfitto in trasferta sul campo dell'Udinese.
Brusco stop
I giallorossi andavano a caccia del quarto risultato utile consecutivo, dopo i pareggi contro Bologna e Sassuolo e la vittoria contro il Parma. A Udine, tuttavia, la squadra di Eusebio Di Francesco non è riuscita a dare continuità alle ultime buone prove. Si è vista una squadra spenta, che ha sofferto l'intensità dell'avversario, soprattutto nella prima frazione di gioco, chiusa con uno svantaggio di due reti.
Approccio sbagliato
I salentini hanno pagato un approccio completamente sbagliato alla partita, finendo per commettere troppi errori e andando in balìa dell'avversario. Poca attenzione e poca abilità nell'assorbire l'urto con il match, così i giallorossi hanno finito per regalare un tempo di gioco all'Udinese. Un errore grave, che in Serie A si paga a caro prezzo. La reazione di nervi della squadra arrivata nella ripresa, certamente apprezzabile, non è stata sufficiente per completare la rimonta.
Nuove soluzioni
Il Lecce non ha però tempo per rimuginare e deve subito tornare con la testa al campionato, in particolare alla prossima sfida nel turno infrasettimanale. Martedì arriverà il Napoli campione d'Italia, lanciatissimo dopo il pesante successo sull'Inter. Non è da escludere qualche novità nell'undici titolare da parte di mister Di Francesco. La formazione scesa in campo dal primo minuto con l'Udinese non ha convinto, in particolare per ciò che concerne le scelte a centrocampo, apparso troppo leggero con Helgason sulla trequarti al posto dell'acciaccato Coulibaly. Il tecnico giallorosso spera di recuperare il maliano per la sfida contro il Napoli, ma non sono da escludere anche ulteriori novità, nell'ottica di una doverosa alternanza considerando gli impegni ravvicinati.











